Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: le crociate
  2. Guarda Le crociate su Infinity Selection. Si rinnova a 6,99 €/mese dopo il periodo di prova. Annulla in qualsiasi momento.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CrociataCrociata - Wikipedia

    Indice. 1 Generalità. 1.1 Terminologia. 1.2 Problematicità della definizione. 1.3 Situazione in Europa alla vigilia delle crociate. 1.4 L'esercito crociato. 2 Crociate in Terra Santa. 2.1 Contesto storico. 2.1.1 Espansione islamica. 2.1.2 Situazione nel Vicino Oriente. 2.2 Prima crociata (1096-1099) 2.3 Crociate del XII secolo.

  2. 2 giorni fa · Cosa imparerai. Per quali motivi i papi hanno indetto le crociate. Quali sono i personaggi e i poteri coinvolti. Come si svolgevano le crociate nel Medioevo. Indice. Le Crociate: cosa sono,...

  3. Le crociate o guerre sante, furono 8 scontri che si terreno tra i cristiani e gli infedeli, i musulmani, con l’obiettivo principale di liberare la Terra Santa, Gerusalemme, da chiunque non fosse cristiano. Ripercorriamo le otto crociate, per capire cause e conseguenze degli scontri e curiosità sugli avvenimenti dell’anno Mille.

    • La Prima Crociata, 1096-1099
    • Le Crociate Successive
    • La Seconda Crociata, 1147-1149
    • La Terza Crociata, 1189-1192
    • La Quarta Crociata, 1202-1204
    • La Quinta E La Sesta Crociata
    • La Settima E l’ottava Crociata

    Nel corso del primo millennio il pellegrinaggio a Gerusalemmeera stato praticato dalla Cristianità occidentale senza grossi problemi, sia quando la Palestina si trovava sotto il controllo dei bizantini, sia quando fu conquistata dagli arabi musulmani. La situazione mutò intorno all’anno Mille, dopo l’occupazione di Gerusalemme da parte dei turchi s...

    Alla prima crociata (1096-1099) seguirono altre sette crociate. Dal punto di vista militare furono un fallimento, perché non portarono a una occupazione stabile dei territori palestinesi da parte cristiana. Anzi, furono caratterizzate da obiettivi puramente difensivi, mentre sempre più chiaramente acquistarono peso motivazioni di interesse economic...

    La seconda crociata (1147-49) fu promossa da Luigi VIII di Francia e dall’imperatore Corrado di Sveviaper la riconquista della contea di Edessa, perduta dai cristiani nel 1144. La spedizione, dopo una clamorosa sconfitta presso Damasco, si sciolse senza aver concluso alcunché.

    La terza crociata (1189-92), condotta dall’imperatore Federico Barbarossa (che vi perse la vita), e poi da Filippo II Augusto, re di Francia, e Riccardo Cuor di Leone, re di Inghilterra, fu organizzata perché nel 1187 Gerusalemme era stata ripresa dai turchi sotto la guida del grande sultano Saladino (1177-93), che aveva riunificato i territori isl...

    La quarta crociata fu bandita da papa Innocenzo IIInel 1202. Lo scopo era, come per la terza, quello di riconquistare Gerusalemme. Il progetto prese però una piega imprevista. Il doge veneziano Enrico Dandolo, politico di grande astuzia e abilità, infatti, colse al volo l’occasione e cercò di sfruttare la spedizione a vantaggio della sua città. Egl...

    La quinta crociata (1217-21) fu inconcludente e sanguinosa, mentre durante la sesta crociata (1228-29) l’imperatore Federico II di Sveviaottenne la liberazione dei luoghi santi per un decennio.

    Disastrose furono le ultime due crociate promossse dal re di FranciaLuigi IX, detto il Santo. Nella settima crociata (1248-54) egli fu sconfitto, con grandissima strage dei cristiani, e catturato. Nell’ottava(1270) morì di peste appena sbarcato in Africa settentrionale. Di crociate si continuerà a progettarne fino ai primi decenni del Cinquecento. ...

  4. 12 ott 2018 · Le crociate furono una serie di campagne militari organizzate da papi e potenze cristiane occidentali per riprendere Gerusalemme e la Terra Santa dal controllo musulmano e quindi difendere tali conquiste. Vi furono otto crociate principali ufficiali tra il 1095 ed il 1270, e molte altre non ufficiali.

    • Mark Cartwright
  5. 8 feb 2019 · appunti. Le crociate: schema riassuntivo. Alba De Biase Pubblicato il 8 feb 2019. LE CROCIATE: SCHEMA RIASSUNTIVO. Una volta riconquistata la penisola iberica, il mondo cristiano si accingeva ad occupare i luoghi della Passione di Cristo in mano alla dinastia turca dei Selgiuchidi, dando il via alle cosiddette crociate.

  6. 28 giu 2002 · Le Crociate, o guerre sante, furono guerre di religione indette dalla nobiltà feudale e dalle repubbliche marinare europee, con l’appoggio e lo sprone della Chiesa, per liberare i luoghi santi (Gerusalemme e la Palestina) dal dominio turco-musulmano.

  1. Annuncio

    relativo a: le crociate
  2. primevideo.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Guarda Le crociate su Infinity Selection. Si rinnova a 6,99 €/mese dopo il periodo di prova. Annulla in qualsiasi momento.

  1. Le persone cercano anche