Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Autoritratto di Leonardo da Vinci è un disegno a sanguigna su carta, databile al 1517 circa e conservato nella Biblioteca Reale di Torino, all'interno dei Musei Reali.

  2. Leonardo da Vinci dipinse il suo Autoritratto nel 1512. L'opera d'arte ora iconica, che si trova nella Galleria Nazionale d'Italia a Torino, è stata creata utilizzando solo gesso rosso.

  3. Dal 28 marzo al 30 giugno 2024, nell’ambito dell’iniziativa A tu per tu con Leonardo, la Biblioteca Reale di Torino propone un’occasione eccezionale per conoscere ed esplorare da vicino l’opera di Leonardo da Vinci e ammirare alcuni dei suoi capolavori conservati nel patrimonio dei Musei Reali.

  4. Storia e contemporaneità di un capolavoro è un’esperienza eccezionale per la qualità delle opere esposte e dei prestiti concessi, resa peculiare anche dalla presenza dell’installazione multimediale Leonardo da Vinci: la visione del Genio tra reale e virtuale, ideata a progettata dalla società Mnemosyne, sponsor tecnico della mostra, nel ...

  5. 3 ago 2015 · L'unico autoritratto riconosciuto dell'artista mostra, con tratto preciso e cura del particolare, un volto di una straordinaria intensità. Sul margine inferiore, in scrittura non leonardesca, compare la scritta: "Leonardus Vincius Ritratto di se stesso assai vechio".

  6. Dal 23 giugno al 3 agosto 2015, l'Autoritratto di Leonardo da Vinci, forse il disegno più conosciuto al mondo, sarà ai Musei Capitolini, protagonista assoluto di un'esposizione che porta per la prima volta nella Capitale il capolavoro della maturità dell'artista.

  7. Title: Autoritratto. Creator: Leonardo da Vinci (1452-1519) Date: 1517/1518. Location: Musei Reali - Biblioteca Reale, Torino, Italia. Physical Dimensions: 333x213,5 cm. Type: disegno. Rights:...