Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: leonardo sciascia opere

Risultati di ricerca

  1. Opere di Leonardo Sciascia Romanzi Il giorno della civetta (1961) · Il consiglio d'Egitto (1963) · A ciascuno il suo (1966) · Todo modo (1974) · La scomparsa di Majorana (1975) · Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia (1977) · La strega e il capitano (1986) · 1912+1 (1986) · Porte aperte (1987) · Il cavaliere e la morte.

  2. 8 gen 2021 · Il racconto della vita di Leonardo Sciascia, scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo e poeta, ma anche politico e insegnante di italiano, nonché critico d'arte.

  3. 8 gen 2023 · Eccone vita e opere. Leonardo Sciascia è stato uno scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, poeta, politico, critico e insegnante. Nato a Racalmuto l’8 gennaio 1921 e morto a Palermo...

    • Eleonora Daniel
    • Viaggio Nella Vita E Nelle Opere Di Leonardo Sciascia
    • Biografia Di Sciascia
    • Opere Di Leonardo Sciascia
    • IL Pensiero Dello Scrittore Siciliano
    • Libri più Famosi Di Leonardo Sciascia
    • La Vita Politica Di Sciascia
    • Citazioni Di Leonardo Sciascia

    Con il suo spirito libero e anticonformista, l’autore siciliano fu un fondamentale intellettuale italiano. Criticò senza mezzi termini il suo tempo e riuscì ad affermarsi come una delle più autorevoli figure del Novecento in Italia. Ancora oggi i romanzi di Leonardo Sciasciasono un corpus di opere di riferimento. Fu il primo a raccontare il fenomen...

    Sciascia nasce a Racalmuto, in provincia di Agrigento, l’8 gennaio del 1921. Ha due fratelli. Il padre Pasquale è impiegato, la madre Genoveffa è casalinga. Cresce circondato da zie e zii, che animano la casa di via Regina Margherita, 37 (strada che gli è stata intitolata). Nel 1935 la famiglia si trasferisce a Caltanissetta. Qui frequenta l’istitu...

    L’esordio letterario di Leonardo Sciascia è datato 1950, quando pubblica Favole della dittatura. I protagonisti sono degli animali, ma le morali sono molto chiare e si riferiscono alla storia appena trascorsa. Nel 1952 pubblica il libro di poesie La Sicilia, il suo cuore: un’opera illustrata con disegni di Emilio Greco, scultore catanese. Collabora...

    Attraverso Vitaliano Brancati, Leonardo Sciascia conosce le grandi figure del pensiero e della letteratura francese. Tra le sue letture più care ci sono anche anche Gogol, Pietro Gobetti, Antonio Gramsci, Ernest Hemingway, Fëdor Dostoevskij, Federico García Lorca e Stendhal. Nel suo bagaglio culturale ci sono anche Luigi Pirandello, a cui dedica nu...

    Il Giorno della Civetta (1961) – Trae spunto dall’omicidio di Accursio Miraglia, sindacalista comunista, avvenuto a Sciacca nel gennaio del 1947. La vittima si chiama Salvatore Colasberna: è presid...
    La morte dell’inquisitore.
    A ciascuno il suo.
    Il cavaliere e la morte.

    Leonardo Sciascia è animato da una grande passione politica. Diventa consigliere comunale a Palermo dal 1975 al 1977, per il Partito Comunista Italiano. All’inizio del 1977 si dimette dalla carica di consigliere del Partito Comunista Italiano, perché contrario al compromesso storico. Dal 1979 al 1983 è deputato in Parlamento per il Partito Radicale...

    “La stupidità va d’accordo con la malizia sempre”. (Il mare colore del vino)
    “A un certo punto della vita non è la speranza l’ultima a morire, ma il morire è l’ultima speranza”. (Una storia semplice)
    “Io divido l’umanità in cinque categorie: ci sono gli uomini veri, i mezzi uomini, gli ominicchi, poi — mi scusi — i ruffiani e in ultimo, come se non ci fossero, i quaquaraquà. Sono pochissimi gli...
    “È una cosa talmente semplice fare all’amore… È come aver sete e bere. Non c’è niente di più semplice che aver sete e bere; essere soddisfatti nel bere e nell’aver bevuto; non aver più sete. Sempli...
  4. 22 ott 2020 · Leonardo Sciascia è anche autore di numerose opere critiche e di saggi, tra questi ci sono: Pirandello e la Sicilia; Pirandello e il pirandellismo; Nero su nero, importanti appunti e...

  5. 28 mar 2022 · Quali sono le sue opere maggiori e il suo stile letterario? Di seguito abbiamo raccolto molte informazioni su Leonardo Sciascia, in un riassunto accurato con tanti video informativi. di Rossella Soriano. 5 min di lettura. Indice. Leonardo Sciascia: la vita dell’autore. Il pensiero di Leonardo Sciascia.

  6. 4 mag 2017 · Molte trame delle opere di Leonardo Sciascia sono state utilizzate come sceneggiature di film di impegno sociale di grande successo, quali: " Porte Aperte " (di Gianni Amelio - 1990), " Cadaveri Eccellenti " (di Francesco Rosi - 1976) e " Il giorno della civetta " (di Damiano Damiani - 1968). Indice degli argomenti: Vita. Impegno politico e civile.

  1. Annuncio

    relativo a: leonardo sciascia opere