Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ago 2014 · Lili Marleen [1] Testo ©1938 Lale Andersen. Traduzione ©2014 Walter Biava. Vor der Kaserne, Vor dem großen Tor, Stand eine Laterne. Und steht sie noch davor, So woll’n wir uns da wieder seh’n, Bei der Laterne wollen wir steh’n.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Lili_MarleenLili Marleen - Wikipedia

    Il testo originale proviene da un poemetto, intitolato La canzone di una giovane sentinella, che uno scrittore e poeta tedesco di Amburgo, Hans Leip, soldato durante la prima guerra mondiale, scrisse prima di partire per il fronte russo nel 1915. Il poemetto era parte di un volume di poesie intitolato Die Harfenorgel.

  3. Testo della canzone. Tutte le sere sotto quel fanal presso la caserma ti stavo ad aspettar. Anche stasera aspetterò, e tutto il mondo scorderò con te, Lili Marleen. Prendi una rosa da tener sul cuor legala col filo dei tuoi capelli d'or. Forse domani piangerai, ma dopo tu sorriderai. A chi, Lili Marleen?

    • 543KB
    • 2
  4. Dal 1941 la canzone “Lili Marlene” fu trasmessa dall’emittente militare Radio Belgrado, sotto l’occupazione nazista della radio e del paese balcanico, per intrattenere l’esercito tedesco. Qui sotto puoi leggere il testo della canzone “Lili Marleen” tradotta in italiano.

  5. Lilli Marleen testo canzone cantato da Marlene Dietrich: Underneath the lantern, by the barrack gate, Darling I remember the way you used to wait....

  6. Il testo della canzone fu scritto durante la prima guerra mondiale dal giovane poeta tedesco Hans Leip, prima di partire per il fronte russo nel 1915. La poesia era intitolata “ Lied eines jungen Wachtpostens “, ovvero “ Canzone di una giovane sentinella ” e faceva parte di una raccolta di componimenti decisamente pacifisti.

  7. 13 mar 2018 · Lili Marleen, la canzone. che faceva fermare la guerra. “Dammi o Samuela,/ da tener sul cuor/qualche filo almeno/ dei tuoi capelli d’or”. Questa strofetta l’ho nelle orecchie da sempre. La melodia è quella di Lili Marleen ma le parole non corrispondono a quelle del testo italiano scritto da Nino Rastelli e cantato, all ...