Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. malizióso agg. [dal lat. malitiosus, der. di malitia «malizia»]. – 1. a. Che ha malizia, che usa malizia nelle sue azioni, nei suoi giudizi e sim.: un ragazzetto m. e insolente; come sei m.!; anche come sost.: i m. sospettano sempre il male dove non è. b. Riferito agli atti, alle parole, all’aspetto, che denota malizia, che è detto o ...

  2. malizioso /mali'tsjoso/ agg. [dal lat. malitiosus, der. di malitia "malizia"]. - 1. a. [che ha conoscenza delle tecniche di seduzione erotica: un ragazzo m.] ≈ (iron.) esperto, navigato, smaliziato. ↔ candido, inesperto, ingenuo. b.

  3. Malizioso: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  4. intr. (aus. essere) Diventar malizioso: i ragazzi, oggi, ammalizziscono [...] anche troppo presto. Part. pass. ammalizzito, anche come agg., di persona scaltra o di animali che non si lasciano prendere e catturare facilmente: uccelli ammalizziti che non dànno retta ai richiami

  5. malizioso ‹ma·li·zió·so› agg. ~ Animato da un’evidente malizia nell’atteggiamento o nel comportamento: una ragazza m. Denotante graziosa furberia e vivacità: un visetto m.

  6. scherzo malizioso che pensa con malignità (spregiativo) (senso figurato) ambiguo e testardo (per estensione) perverso nella sessualità e/o che vi allude quasi in modo ossessivo; compiacendosi della propria leggerezza, individuo con la perversa mania di causare danni e creare situazioni per altri difficoltose; Sillabazione [modifica] ma | li ...

  7. 1 Che ha malizia; che agisce, che pensa con malizia: sei troppo m. || Vispo, pieno di brio: ha due occhietti maliziosi. 2 Che esprime malizia: allusioni maliziose; un gesto m. 3 ant. Furbo,...