Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Data di aggiornamento: gennaio 2024. L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Introduzione al nuovo sistema. L’integrazione del bollo sulle fatture elettroniche. Consultazione e variazione delle fatture soggette a bollo. Versamento dell’imposta di bollo e controlli. Per saperne di più normativa e prassi.

    • Applicazione Marca Da Bollo in Fattura
    • Quando Serve La Marca Da Bollo in Fattura
    • Sanzioni Per Mancato Bollo
    • Qual è La Validità Della Marca Da Bollo

    Tale adempimento va rispettato sia in caso di fatture cartacee che elettroniche, se l’importo supera i 77,47 euro, altrimenti la marca da bollo non va applicata per nessuna delle due tipologie. 1. Sulle fatture cartaceela marca da bollo è costituita da un contrassegno telematico acquistato dal tabaccaio. 2. Per lefatture elettronicheva assolta in m...

    Nell’eventualità che la fattura sia mista, ossia presenti sia importi soggetti che non soggetti ad IVA, la marca da bollo va applicata solo se il totale degli importi non soggetti ad IVA supera i 77,47 euro. In caso diimporti superiori ai 77,47 euro, la marca da bollo va applicata alle fatture riguardanti: 1. operazioni fuori campo IVA per mancanza...

    Nel caso in cui la marca da bollo sulla fattura sia dovuta ma non applicata, per il pagamento dell’imposta ed eventualisanzioni amministrative (di importo pari al doppio o quintuplodell’imposta o d...
    Chi riceve la fattura senza marca da bollo, qualora sia invece dovuta, può presentarla entro 15 giorni all’Agenzia delle Entrate, pagando la sola imposta senza sanzioni e divenendo esente darespons...

    Le marche da bollo non hanno scadenza ma possono avere una validità limitata. Ad esempio, se cambia l’importo di una certa tassa allora il contrassegno potrebbe non essere più validamente utilizzabile se il suo valore non corrisponde all’esatta cifra richiesta per legge. In termini di validità, tuttavia, un contrassegno integro resta anche valido. ...

  2. La marca da bollo da 2€ è obbligatoria per tutte le fatture senza IVA e superiori a 77,47€. Ad esempio, fanno parte di questo gruppo le fatture che emetti se sei in regime forfettario, se effettui prestazioni sanitarie o se si tratta di esportazione.

  3. 15 nov 2022 · La marca da bollo su fatture è obbligatoria in alcuni casi specifici, come per le prestazioni occasionali se vengono superati i 77,47 euro. Chi emette fatture nel corso dell’anno può essere obbligato ad applicarvi il contrassegno del valore di 2 euro.

    • Caterina Gastaldi
  4. 24 lug 2019 · mediante pagamento dell’imposta ad intermediario convenzionato con l’Agenzia delle Entrate, il quale rilascia, con modalità telematiche, apposito contrassegno (cioè la “marca da bollo”).

    Fattispecie
    Riferimento Normativo Ovvero Chiarimento ...
    Applicazione Dell’imposta Di Bollo (nella ...
    Operazioni effettuate, escluse da IVA per ...
    Artt. 2, 3, 4 e5 del D.P.R. n. 633/1972
    Soggette ad imposta di bollo
    Operazioni effettuate, escluse da IVA per ...
    Artt. da 7 a 7-septies del D.P.R. n.
    Soggette ad imposta di bollo.
    Escluse da IVA (riaddebiti in nome e per ...
    Art. 15 del D.P.R. n. 633/1972
    Soggette ad imposta di bollo
    Note di rimborso spese di trasferta, ...
    Nota Agenzia entrate 26/1/2001, n. 6/E e ...
    Sono soggette ad imposta di bollo se ...
  5. La marca da bollo è un'imposta di bollo applicata su determinati documenti e transazioni finanziarie in Italia. È richiesta sulle fatture elettroniche come mezzo per garantire la validità legale del documento e per dimostrare che l'imposta è stata correttamente pagata.

  6. 30 ago 2023 · Tutte le regole per gestire la marca da bollo o imposta di bollo su fatture e ricevute, in base alla normativa: vediamo a cosa serve, come funziona, in che modo applicarla e quali sanzioni si rischiano in caso di sbagli, dopo la Circolare 22/2023 dell’Agenzia delle entrate e il DL Semplificazioni n.73/2022

  1. Le persone cercano anche