Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marco Borriello ( Napoli, 18 giugno 1982) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, direttore sportivo dell' Ibiza . Indice. 1 Biografia. 2 Caratteristiche. 3 Carriera. 3.1 Club. 3.1.1 Gli esordi. 3.1.2 Milan e prestiti. 3.1.3 Roma e prestiti. 3.1.4 Ultimi anni. 3.2 Nazionale. 3.2.1 Maggiore. 3.3 Direttore sportivo.

  2. Marco Borriello (Italian pronunciation: [ˈmarko borˈrjɛllo]; born 18 June 1982) is an Italian former professional footballer who played as a striker. Throughout his career, Borriello played for several Italian clubs, including Treviso , Triestina , Milan , Empoli , Reggina , Sampdoria , Genoa , Roma , Juventus , Carpi , Atalanta ...

  3. Ruolo naturale: Punta centrale. Loading... Nato il: 18/giu/1982 (41) Luogo di nascita: Napoli Altezza: 1,86 m Nazionalità: Italia Posizione: Attaccante - Punta centrale Piede: sinistro Procuratore: PDP s.r.l. ... Squadra attuale: Ritiro In rosa da: 30/gen/2019 Scadenza: - Fornitore: Nike Social Media: Altri dati.

    • Italia
    • Napoli
  4. 5 giu 2023 · Marco Borriello, nato il 18 giugno 1982 a Napoli, è una figura poliedrica nel mondo del calcio italiano. Oltre ad aver giocato come attaccante professionista, ha assunto il ruolo di dirigente sportivo e attualmente ricopre la posizione di direttore sportivo presso l’Ibiza.

  5. 29 apr 2023 · Marco Borriello, ex attaccante nomade del campionato, tombeur de femmes e membro del board della squadra di calcio di Ibiza, dove vive in questo momento? «Nemmeno io lo so con esattezza. Quando ...

  6. 13 ott 2021 · Sport. Marco Borriello: «Il calcio non mi manca, ora sono un giocatore di padel» Il calcio, da Serie A, le storie d'amore, compresa quella con Belén Rodriguez, e poi la scelta di vivere a...

  7. Marco Borriello ( Napoli, 18 giugno 1982) è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, direttore sportivo dell' Ibiza. Fatti in breve Nazionalità, Altezza ... Marco Borriello. Borriello con la maglia del Genoa nel 2008.