Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marisa Madieri ( Fiume, 8 maggio 1938 [1] – Trieste, 9 agosto 1996 [2]) è stata una scrittrice italiana . È considerata una delle voci narranti più limpide delle vicende dell' esodo istriano. [3] Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 3 Note. 4 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. 31 mag 2021 · Martedì 8 giugno 2021 alle ore 19.15 Pedro Luis Ladròn de Guevara converserà con Martina Vocci e Massimiliano Schiozzi sul libro che ha dedicato alla biografia e alle opere di Marisa Madieri. L’incontro è a ingresso libero ma visto il numero limitato di posti in ottemperanza alle regole anti Covid-19 si raccomanda di prenotare ...

  3. 10 mar 2023 · 10 Marzo 2023. L’OPERA E LA VITA DI MARISA MADIERI – Prima parte. di Vincenza Bordenca. Nella settimana in cui si celebra la giornata delle donne, vogliamo dedicare queste pagine a una scrittrice italiana del Novecento che, prima di essere autrice di raffinato talento, è stata una donna con la D maiuscola, figlia, sorella, amica, moglie, madre.

  4. 10 mag 2024 · L’OPERA E LA VITA DI MARISA MADIERI – Quinta parte Marisa Madieri, La conchiglia e altri racconti, Milano, Libri Scheiwiller, 1998, BMF MAR C 1 5550 di Vincenza Bordenca

  5. www.dovenondove.it › pagine autrici › madieri_marisaMarisa Madieri - Dove/nondove

    Marisa Madieri nasce a Fiume l’8 maggio 1938 e dopo aver trascorso la sua infanzia nella città dalmata, nel 1949 è costretta a scappare a Trieste con la famiglia. All’arrivo nel capoluogo friuliano Marisa Madieri viene affidata subito allo zio materno e si tra sferisce con lui a Venezia per proseguire gli studi e soprattutto per evitarle la vita nel Silos, dove venivano accolti gli esuli ...

  6. 30 apr 2024 · Biblioteca Marucelliana > APPROFONDIMENTI > L’OPERA E LA VITA DI MARISA MADIERI – Quarta parte. 30 Aprile 2024. L’OPERA E LA VITA DI MARISA MADIERI – Quarta parte. Il Silos di Trieste, ex granaio che per diversi anni ha ospitato i profughi dalmato-istriani. di Vincenza Bordenca. Continua dalla terza parte.

  7. 25 feb 2024 · Marisa Madieri ha una straordinaria capacità narrativa nel restituire vissuti di un'esule istriana innamorata delle proprie origini e della terra lasciata.