Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: melissa officinalis
  2. Trova l'integratore che cerchi al prezzo migliore. Confrontiamo per te i migliori prodotti, chi risparmia, Trovaprezzi.it

Risultati di ricerca

  1. La melissa vera (nome scientifico Melissa officinalis L., 1753) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiacee. [2] Indice. 1 Etimologia. 2 Descrizione. 2.1 Radici. 2.2 Fusto. 2.3 Foglie. 2.4 Infiorescenza. 2.5 Fiore. 2.6 Frutti. 3 Riproduzione. 4 Distribuzione e habitat.

  2. www.humanitas.it › fitoterapici › melissa-officinalisMelissa officinalis - Humanitas

    Che cos’è la Melissa officinalis? La Melissa officinalis è una pianta erbacea perenne originaria del Sud Europa e Asia, di cui si usano a scopo curativo foglie e fiori. Ha funzioni sedative, antispastiche (sul tratto gastroenterico e genito-urinario), antivirali, antibatteriche, antifungine e cicatrizzanti (quando applicata a livello locale).

  3. 18 apr 2019 · La melissa ha proprietà rilassanti e aiuta a combattere lo stress e favorisce il sonno, ma non solo. Ecco benefici, usi e controindicazioni.

    • Margherita Russo
  4. La Melissa officinalis è una erba perenne della famiglia delle Labiatae, originaria dell’Asia orientale e delle regioni orientali del Mediterraneo, ma coltivata anche in Europa ed in America. È detta volgarmente “erba limoncina”, in quanto le sue foglie emanano un odore aromatico di limone.

  5. Utilizzo e proprietà. Melissa officinalis: la pianta. Della melissa si coltiva la varietà officinale ( melissa officinalis ), oltre ad alcuni cultivar con proprietà ornamentali, non interessanti. Nell’orto è sicuramente da preferire la melissa officinale.

  6. Melissa Officinalis (Erba Limoncina o Limoncella): scheda della pianta con foto, proprietà, benefici, coltivazione, a cosa serve, usi, controindicazioni.

  7. 30 mar 2020 · Melissa in Erboristeria: Proprietà della Melissa. La melissa viene usata con efficacia nelle somatizzazioni viscerali dell'ansia, avendo un duplice ruolo di antispastico e sedativo al tempo stesso. Inoltre, alla melissa vengono anche attribuite proprietà carminative, antivirali, antiossidanti e anti-ormonali.

  1. Annuncio

    relativo a: melissa officinalis
  2. trovaprezzi.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Trova l'integratore che cerchi al prezzo migliore. Confrontiamo per te i migliori prodotti, chi risparmia, Trovaprezzi.it