Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 gen 2024 · Cos’è il mobbing. Il termine “mobbing” deriva dall’inglese “to mob”, che significa assediare, attaccare. Tradotto nell’ambito lavorativo, il mobbing consiste nelle pratiche vessatorie e persecutorie, più o meno gravi, poste dal datore di lavoro e/o dai colleghi (mobber) nei confronti di un lavoratore (mobbizzato).

    • Che cos’è il mobbing? Il termine “mobbing” (dall’inglese “to mob”, verbo che significa “aggredire, attaccare”) è ormai da diverso tempo entrato nel linguaggio non solo giuridico, ma anche comune, per indicare un insieme di comportamenti aggressivi e persecutori posti in essere sul luogo di lavoro, al fine di colpire ed emarginare la persona che ne è vittima.
    • Mobbing orizzontale e mobbing verticale. In base ai soggetti coinvolti e alla loro posizione nella gerarchia dell’azienda o dell’ufficio, è possibile individuare le seguenti tipologie di mobbing
    • Mobbing: gli elementi costitutivi. Come chiarito anche dalla giurisprudenza (cfr. ad esempio Cass. Civ., sez. Lavoro, n. 17698/2014), sono elementi costitutivi del fenomeno del mobbing
    • Mobbing: la normativa di riferimento. Nell’ordinamento italiano non esiste una disciplina specificamente dedicata al fenomeno del mobbing: ciononostante, sono diverse le norme che – tutelando la salute, la sicurezza ed il benessere dei lavoratori – consentono di attribuire rilievo alle condotte vessatorie che si sono in precedenza descritte.
  2. it.wikipedia.org › wiki › MobbingMobbing - Wikipedia

    Il mobbing in psicologia è una forma di abuso esercitato da una persona o da un gruppo di persone nei confronti di uno o più soggetti. Sebbene il termine venga utilizzato soprattutto per riferirsi a situazioni nel mondo del lavoro , il termine indica comportamenti violenti anche di altri gruppi (sociali, familiari o animali ).

  3. 28 feb 2021 · Mobbing sul lavoro: esempi. 28 Febbraio 2021 | Autore: Angelo Greco. Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Cos’è e quando c’è mobbing: quali comportamenti fanno scattare il mobbing e quando si può denunciare il datore di lavoro. Si parla spesso di mobbing ma raramente se ne comprende il significato.

  4. 6 mag 2023 · Cos’è il mobbing e quali sono le sue caratteristiche principali? Il mobbing è un insieme di comportamenti persecutori e aggressivi messi in atto sul luogo di lavoro con l’obiettivo di emarginare e colpire la persona vittima di tale comportamento.

  5. 1 nov 2022 · Che cos'è il mobbing sul lavoro, quali sono le sue conseguenze e come tutelarsi. Ecco una guida utile per affrontare questo grave problema.

  6. 13 gen 2020 · Il mobbing è una forma di aggressione sistematica, reiterata nel tempo, esercitata dal datore di lavoro e/o da lavoratori nei confronti di un loro collega, con chiari intenti persecutori, diffamatori, discriminatori, finalizzati all’estromissione di quest’ultimo dall’azienda, attraverso l’emarginazione dalla collettività ...

  1. Le persone cercano anche