Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MonachesimoMonachesimo - Wikipedia

    Il monachesimo è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità. Fonda le sue radici in oriente e in seguito in occidente. Molte religioni hanno creato elementi monastici: cristianesimo, induismo, buddhismo, giainismo, taoismo.

  2. 2 dic 2015 · Nel linguaggio popolare i tre termini si confondono, ma quali sono le differenze tra loro?

  3. 28 feb 2020 · In sintesi, potremmo dire che è monaco (o monaca) il religioso (o la religiosa) che si dedica ad una vita contemplativa (per questo si parla anche di Ordini di vita contemplativa).

    • monaco religioso1
    • monaco religioso2
    • monaco religioso3
    • monaco religioso4
    • monaco religioso5
  4. Con monachesimo cristiano si intende la pratica del monachesimo nel contesto della religione cristiana, vale a dire fenomeno di natura devozionale in cui fedeli cristiani adottano una vita ascetica e tipicamente claustrale dedicata alla preghiera.

  5. Il monaco è colui che si isola dal mondo per compiere un cammino di ricerca spirituale, caratterizzato dalla rinuncia e dalla preghiera. I primi monaci vissero da eremiti, poi prevalse un modello di vita comunitaria. Rinunciare al mondo.

  6. 18 lug 2018 · Sacerdote, monaco e frate hanno molto in comune: scopriamo quali sono le differenze fra queste tre figure religiose. Indice articolo [ Nascondi] 1 La figura del Sacerdote. 2 La figura del Monaco. 3 La figura del Frate. Spesso si tende a confondere tra loro i termini sacerdote, monaco e frate.

  7. Tutta la terminologia del monachismo, ricca già nel greco di sinonimi, risale a μόνος "solo". Secondo l'etimologia, dunque, il monaco è il solitario: colui che si isola dal mondo esteriore e dalla società umana per uno scopo essenzialmente religioso.