Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. monello. monèllo s. m. (f. - a) [prob. der. di Mone, accorciamento fam. di Simone, incrociato per il sign. con mòna «scimmia»]. – 1. Ragazzo molto vivace, insofferente di disciplina, facile all’impertinenza, al chiasso e alle piccole mariolerie: un branco di monelli; un m. di strada.

  2. Scopri il significato di 'monella' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  3. monello. [mo-nèl-lo] s.m. ( f. -la ) Ragazzo molto irrequieto, indisciplinato e maleducato, che fa scherzi impertinenti e birbonate SIN discolo; anche, con valore scherz. e affettuoso,...

  4. Monello. mo-nèl-lo. Significato Ragazzo indisciplinato, impertinente, chiassoso, anche in senso scherzoso. Etimologia etimo incerto. Il primo significato con cui è attestato, nel XVII secolo, è quello di povero che si finge storpio o malato per suscitare pietà e ottenere elemosine.

  5. Dal vocabolario italiano: Monello. Cosa vuol dire Monella? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.

  6. monella - undefined

  7. 1 Ragazzo discolo e chiassoso che passa buona parte del suo tempo per strada: è uno dei monelli del quartiere; monelli che giocano al pallone. ‖ estens. Ragazzo sveglio, vivace, birichino: i suoi figli sono due simpatici monelli. 2 ant. Malfattore, furfante. ‖ dim. monellìno; monellùccio. | pegg. monellàccio. dalla A alla Z.