Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 nov 1990 · Norman Rockwell | Palazzo Esposizioni Roma. 04.10__11.11.1990. Contatti. Palazzo Esposizioni Roma. via Nazionale 194. 00184 Roma. tel. +39 06 696271. palazzoesposizioniroma.it. Il servizio di risposta via mail è attivo dal lunedi al venerdì dalle ore 9:30 alle 17:00. Orari di apertura.

    • La Mostra
    • Le Sezioni Della Mostra
    • IL Triplo Autoritratto E Le Copertine Del Saturday Evening Post
    • L’Arte Di Rockwell
    • Orari, Biglietti E Informazioni utili

    In un allestimento sobrio e limpido, un corpus consistente di opere racconta l’allegra complessità dell’arte di Norman Rockwell (1894-1978): dipinti, disegni e stampe fotografiche chiariscono i caratteri e l’evoluzione della produzione dell’artista americano che ha narrato i sogni, le paure, la ricchezza, i problemi, le gioie e le contraddizioni de...

    Dalla prima sala dedicata alle origini degli Stati Uniti (con un ritratto di Lincoln e un leggendario albero genealogico nazionale che comprende indiani d'America, cowboy, principesse spagnole, puritani, pirati e gente comune), si passa subito alle 323 copertine realizzate da Rockwell per la rivista Saturday Evening Post; si prosegue poi con immagi...

    Dunque, tra le opere cult della mostra immancabile è il famosissimo Triplo Autoritrattoin cui l’artista si rappresenta nell’atto di rappresentarsi, cosicché la sua figura risulta ripetuta tre volte: di spalle davanti alla tela, disegnata sulla tela e riflessa nello specchio dove il pittore si guarda per riprodurre la propria immagine. Altrettanto i...

    D’altra parte, come per il lettore statunitense di ieri così per quello internazionale di oggi, lo stile di Rockwell ha un che di irresistibile, con quel linguaggio scorrevole e luminoso, l’attenzione curiosa per dettagli, il cromatismo brillante, il realismo narrativo, l’immediatezza compositiva e la dolcezza che sempre emana dalle immagini. Le il...

    American Chronicles: The Art Of Norman Rockwell è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20, il lunedì dalle 15 alle 20, il sabato dalle 10 alle 21. Il costo del biglietto è di 12 euro intero, 9.50 euro ridotto. Per tutte le altre informazioni, a questo linkc’è il sito ufficiale della mostra.

    • Gabriella Valente
  2. Mostra Norman Rockwell. In Italia c’è stata una unica mostra dedicata a Norman Rockwell. La mostra American Chronicles: the Art of Norman Rockwell presentata a Roma dall’11 novembre 2014 all’8 febbraio 2015 e organizzata da La Fondazione Roma Museo – Palazzo Sciarra.

  3. 6 feb 2015 · Norman Rockwell a Roma: l’arte di raccontare la normalità. Autore: Pierfrancesco Matarazzo Ven, 06/02/2015 - 10:30. Norman Rockwell ha attraversato quasi un secolo di storia americana, raccontando la “normalità” di quattro generazioni di statunitensi: quella nata, come lui, a cavallo fra Ottocento e Novecento, che di guerre mondiali ne ...

  4. 16 nov 2014 · Ancora una volta la Fondazione Roma Museo – Palazzo Sciarra porta l’arte americana nella capitale. Dopo le esposizioni dedicate ad Edward Hopper, Georgia O’Keeffe e Louise Nevelson, è il turno di Norman Rockwell, il più grande illustratore americano del XX secolo che amava ripetere “le cose ordinarie non sono mai noiose.

  5. 7 dic 2014 · Il cinema di Frank Capra o Billy Wilder, i romanzi di Dickens e i fumetti di Walt Disney nell’opera del pittore e illustratore newyorkese Norman Rockwell (1894-1978), in mostra per la prima ...

  6. Norman Percevel Rockwell (New York, 3 febbraio 1894 – Stockbridge, 8 novembre 1978) è stato un pittore e illustratore statunitense. Il peculiare stile delle sue opere, definito "realismo romantico", ha riscosso, soprattutto negli Stati Uniti, un largo apprezzamento popolare ed ha influenzato generazioni successive di illustratori.