Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 dic 2018 · Ecco significato, ricorrenza dell'onomastico, varianti e tante altre curiosità per grandi e piccini che si chiamano così. Quando si festeggia? Si festeggia il 27 dicembre, ma anche il 24 giugno, il 31 gennaio, il 30 maggio, il 12 agosto.

  2. 31 gen 2024 · Onomastico del nome Giovanni. Santi tradizionali. 31 gennaio. San Giovanni Bosco - Sacerdote. 8 marzo. San Giovanni di Dio - Religioso. 7 aprile. San Giovanni Battista de La Salle - Sacerdote. 18 maggio.

    • Onomastico
    • Frequenza
    • Varianti Italiane
    • Varianti Straniere
    • Curiosità Sul Nome
    • Qualità Personale
    • Totem Portafortuna

    Tra gli oltre 500 omonimi santi in calendario: Sia al maschile [M.] sia al femminile [F.]: 1. 24 giugno (San Giovanni Battista classico universale) [M.] 2. 31 gennaio (San Giovanni Bosco) [F.] 3. 30 maggio (Santa Giovanna d'Arco) [F.] 4. 12 agosto (Santa Giovanna Francesca Frémyot de Chantal, religiosa) [M.] 5. 23 ottobre (San Giovanni da Capestran...

    Con le varianti, e con oltre un milione e mezzo di italiani omonimi, Giovanni è secondo solo a Giuseppe e precede nell'ordine Antonio, Mario, Luigi, Francesco e Vincenzo, mentre il femminile Giovanna si attesta su oltre mezzo milione di omonime. Senza contare i doppi nomi…

    Maschili: 1. Giovannino, 2. Gianni, 3. Giannino, 4. Nanni, 5. Nino… 6. Zanni (dialetto veneto) Femminili: 1. Giovannina, 2. Gianna, 3. Giannina, 4. Nina… 5. Zanna (dialetto veneto) Doppi nomi più frequenti: Maschili: 1. Giovanni Battista o Giambattista, 2. Giovanni Maria o Gianmaria o Giammaria, 3. Giovanni Paolo… Femminili: 1. Giovanna Francesca, ...

    Maschili (per citare solo le principali): 1. Jean in francese; 2. John Johnny e Joan in inglese; 3. Sean in irlandese; 4. Ivan o Vanja in russo e slavo; 5. Ioan o Ion in rumeno; 6. Juán e Juaníto in spagnolo; 7. João portoghese; 8. Hans o Johann in tedesco e Johannes tedesco e danese… Femminili (per citare solo le principali): 1. Jeanne e Jeannette...

    Giovanni è il classico nome che vanta molti primati. Conta più di 500 santi omonimi e fra i principali il primo e più celebre San Giovanni Battista o Decollato (ricorrenzaonomastica 24 giugno e del martirio 29 agosto):egli è l'unico che si festeggia mel giorno della nascita fisica perché era destinato a battezzare Gesù (mentre gli altri santi si ri...

    Nome 'giovevole' e grazioso come la 'grazia' del suo significato, che connota pure un carattere gentile, sì, ma fermo e deciso. Amore e libertà sono le note dominanti, all'arioso canto verdiano che ricorda il fiume in cui Giovanni battezzò Gesù: "Del Giordano le rive saluti..."

    Animale: Delfino al maschile; Termite al femminile Pianta: Tartufo al maschile; Ginestra o quercia al femminile Colore dominante: Bianco avorio al maschile; Giallo al femminile Redattore: Michele Francipane, pedagogista, psiconomasta e autore di vari saggi fra cui la trilogia 'Dizionario ragionato dei nomi' -'Dizionario ragionato dei cognomi' - 'Di...

  3. Giovanni è un nome proprio di persona italiano maschile [1] [2] [3] [4] [5] . Indice. 1 Varianti. 1.1 Varianti in altre lingue. 1.1.1 Forme alterate e ipocoristiche. 2 Origine e diffusione. 3 Onomastico. 4 Persone. 4.1 Variante Johannes. 4.2 Variante Johann. 4.3 Variante Johan. 4.4 Variante John. 4.5 Variante Iain. 4.6 Variante Ian.

  4. 1 Significato e curiosità del nome Giovanni; 2 L’onomastico di chi porta il nome Giovanni e storia dei santi. 2.1 San Giovanni Battista; 2.2 San Giovanni Bosco; 3 Curiosità e diffusione; 4 Personaggi famosi col nome Giovanni

  5. Che giorno è l’onomastico di Giovanni? Il giorno dell’onomastico di Giovanni è il 24 giugno, in onore di San Giovanni Battista, il profeta che battezzò Gesù nel fiume Giordano. Questa festa è celebrata in tutto il mondo cristiano e in molti paesi è considerata una festa nazionale.

  6. Quando si festeggia San Giovanni? La celebrazione di San Giovanni Battista è uno degli eventi più celebrati dalla Chiesa. San Giovanni Battista fu colui che battezzò Gesu Cristo, ha quindi un ruolo molto importante per i cattolici. La nascita di San Giovanni Battista si celebra il 23 giugno, giorno del solstizio d’estate. Una data che le ...