Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'uomo politico. Orlando, peraltro, è il classico uomo politico che porta il suo bagaglio dottrinale nell’azione parlamentare e di governo.

  2. Vittorio Emanuele Orlando è stato un politico e giurista italiano. È noto per aver rappresentato l'Italia nella Conferenza di pace di Parigi del 1919 con il suo ministro degli esteri Sidney Sonnino a seguito della vittoria italiana al fianco della Triplice intesa contro gli Imperi centrali nella prima guerra mondiale, ruolo ...

  3. 3 set 2019 · Orlando comincia a fare politica molto presto. Nel 1989, a vent’anni, è segretario provinciale della Federazione giovanile comunista italiana. Un anno dopo è eletto nel consiglio comunale di La...

  4. Vittorio Emanuele Orlando è stato una persona straordinaria, che ha attraversato da protagonista due secoli. Anzitutto come studioso e giurista.

  5. Orlando, Vittòrio Emanuèle. giurista e uomo politico italiano (Palermo 1860-Roma 1952). Professore di diritto costituzionale a soli venticinque anni, insegnò a Modena, Messina, Palermo e, dal 1901, a Roma.

  6. Vittorio Emanuele Orlando (1860-1952) fu protagonista della vita politica e intellettuale dell'Italia liberale, e fu riconosciuto come il principale esponente della scuola giuridica italiana di diritto pubblico.

  7. Andrea Orlando è un politico italiano. Proveniente dal Partito Comunista Italiano, è stato un membro fondatore del Partito Democratico nel 2007, e da allora è considerato uno dei principali rappresentanti dell'area socialdemocratica in seno al partito, per cui è stato deputato in tutte le legislature dalla XV alla XIX. Ha ricoperto vari ...