Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pier Paolo Pasolini ( Bologna, 5 marzo 1922 – Ostia, Roma, 2 novembre 1975 [1] [2]) è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo italiano, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento. [3] [4] [5] [6] Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche ...

    • English

      Pier Paolo Pasolini ( Italian: [ˈpjɛr ˈpaːolo pazoˈliːni]; 5...

    • La meglio gioventù

      Opera. L'opera è articolata in due parti. La prima parte,...

    • Francesco Leonetti

      Biografia. Nato a Cosenza, ma cresciuto a Bologna, fu uno...

    • Giuseppe Pelosi

      Giuseppe Pelosi nel 1975. Giuseppe Pelosi, detto Pino (Roma,...

  2. Opere cinematografiche di Pier Paolo Pasolini. Voce principale: Pier Paolo Pasolini. Pier Paolo Pasolini esordì nel cinema negli anni '50 come soggettista e sceneggiatore collaborando, tra gli altri, con Mario Soldati, Mauro Bolognini, Federico Fellini, Attilio Bertolucci e Cecilia Mangini .

  3. Le opere di Pier Paolo Pasolini, autore delle più svariate esperienze, dalla poesia alla narrativa, dalla critica al cinema e al teatro, sono state e sono oggetto di studio intenso nel panorama recente delle nostra letteratura. Si possono suddividere le opere di Pasolini in quattro periodi: il primo periodo, quello del mito ...

  4. Storia della vita di Pier Paolo Pasolini, scrittore e regista italiano. Vita corsara. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Pier Paolo Pasolini nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Scrittore, poeta, autore e regista cinematografico e teatrale italiano (Bologna 1922 - Ostia, Roma, 1975). Dopo aver seguito nell' infanzia gli spostamenti del padre, ufficiale di carriera, compì gli studî a Bologna, dove si laureò nel 1945 con una tesi su Pascoli. Nel 1943 si trasferì nel paese materno di Casarsa della Delizia, in Friuli ...

  6. PASOLINI, Pier Paolo.– Nacque a Bologna il 5 marzo 1922, primogenito di Carlo Alberto (ufficiale di carriera, appartenente al ramo secondario di una nobile famiglia ravennate, i Pasolini dall’Onda) e di Susanna Colussi (maestra elementare, originaria di Casarsa della Delizia, un borgo friulano alla cui antica fondazione la leggenda racconta che i Colussi abbiano partecipato).