Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «Il patronimico di Lenin» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LeninLenin - Wikipedia

    Simbirsk, 22 aprile 1870, 10 aprile del calendario giuliano [3] – Gorki, 21 gennaio 1924 ), è stato un rivoluzionario, politico, filosofo e scrittore russo, poi sovietico, talvolta menzionato come Vladimir Lenin o come Nikolaj Lenin [4] .

  3. 12 gen 2024 · Lenin (1870-1924) pseudonimo di Vladimir Ilic Uljanov, è stato uno dei protagonisti della Rivoluzione russa del 1917, fondatore dell’Unione Sovietica e iniziatore del movimento comunista internazionale.

  4. Storia della vita di Lenin, statista russo. Rivoluzionario di professione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Lenin nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Colpito da paralisi nel maggio 1922, continuò a seguire dal soggiorno di cura a Gorki, nelle vicinanze di Mosca, gli sviluppi dello stato sovietico, impegnando il suo enorme prestigio soprattutto nella lotta all'incipiente burocratizzazione del partito e dello stato (è del dic. 1922 il celebre "testamento" in cui caldeggiava la rimozione di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › PatronimicoPatronimico - Wikipedia

    Il patronimico è l'espressione onomastica delegata a indicare il vincolo col proprio padre. Nelle diverse lingue esistono varie locuzioni o suffissi che identificano il patronimico, come ad esempio in arabo ibn, nelle lingue slave-vić, nelle lingue germaniche-son.

  7. Vladimir Uljanov aveva più di 100 soprannomi, che usava per firmare i suoi articoli e proclami; ma quello che rimase più impresso fu “Nikolaj Lenin”, uno pseudonimo che usò per la prima volta...

  1. Ricerche correlate a "patronimico di lenin"

    patronimico significato