Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 lug 2020 · PIAZZA SORDELLO: la piazza più grande di Mantova. Uscendo dal cortile e proseguendo a sinistra si arriva su Piazza Sordello, la più grande piazza del centro storico di Mantova, nonché la sua parte più antica. Sotto ai vostri piedi potete ammirare i resti delle domus romane collocate nella parte archeologica al lato della piazza.

  2. Piazza del Pallone. Anticamente Piazza del Giardino, brolo, luogo in cui si giocava un football arcaico in calzamaglia. La piazza presenta su un lato tracce di una loggia a due piani, poi tamponata, per divenire uno dei lati lunghi che chiudono la sala del Pisanello in Corte Vecchia.

    • Via Pomponazzo, 23, Mantova, 46100, Italia
    • info@guidaturisticamantova.it
    • piazza pallone1
    • piazza pallone2
    • piazza pallone3
    • piazza pallone4
    • piazza pallone5
  3. 20 dic 2023 · Oggi vale la pena scoprire la piazza delle Erbe per ammirare gli importanti palazzi e monumenti che ospita. In questa piazza rettangolare, vedrete il Palazzo del Podestà, detto anche “Palazzo del Broletto” (1227).

  4. 17 dic 2017 · Piazza Pallone – oggi è considerato semplicemente un giardino con piante secolari ma era il cortile principale del Palazzo ducale quando era costituito semplicemente dal Palazzo del Capitano e dalla Magna Domus.

  5. 10 gen 2016 · Piazza Pallone – in realtà il suo vero nome è piazza Lega Lombarda eppure tutti i mantovani la chiamano più familiarmente piazza Pallone. Oggi sembra uno dei tanti giardini della città eppure il voltone che la collega a piazza Sordello era il primo ingresso di Palazzo ducale e proprio qui la tradizione vuole sia stata ...

  6. Un itinerario alternativo per vedere Mantova in 1 giorno andando di piazza in piazza. Andiamo alla scoperta di una delle città lombarde più sottovalutate, ma assolutamente da visitare!

  7. 23 ott 2023 · Anche chiamata dai mantovani “piazza pallone” perché un tempo qui i cittadini giocavano a palla. È un piccolo giardino, grazioso, circondato da profumati tigli, in cui trovare riposo.

  1. Le persone cercano anche