Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Emel'jan Ivanovič Pugačëv, a volte chiamato in italiano Emiliano Pugaciòf, Pugaciov o Pugacioff, fu un pretendente al trono dell'Impero russo e guidò una grande insurrezione contadina durante il regno di Caterina II. Aleksandr Puškin scrisse una notevole storia della ribellione e riportò alcuni degli eventi nel suo romanzo La ...

  2. Soluzioni per la definizione «Scrisse il poema Pugacev» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  3. La rivolta di Pugacëv del 1773-75 fu la principale rivolta di una serie di ribellioni popolari che ebbero luogo nell'Impero russo durante il regno di Caterina II di Russia. La rivolta venne organizzata e diretta da Emel'jan Ivanovič Pugačëv, un cosacco ex tenente dell'esercito imperiale russo che sfruttò il malcontento generale ...

  4. In servizio nel Caucaso, fu arrestato più volte (1771, 1772); nel 1773 fomentò nell'armata cosacca di Jaik una rivolta che, appoggiata dai cosacchi del Don e dai raskol´niki, si estese ai Bulgari del Volga, ai minatori degli Urali e ai contadini lungo la riva sinistra del Volga.

  5. La rivolta di Pugachev: 5 domande sulla più grande ribellione russa. Verso la fine del Settecento un semplice cosacco riuscì a guidare quasi un milione di persone e a far tremare dalle fondamenta...

  6. 23 nov 2011 · Agli ordini di Emeljan Ivanovic Pugacev, rivolsero le armi contro la zarina aprendosi la strada verso Mosca e San Pietroburgo.

  7. Figlio di un semplice cosacco del Don, nato nel 1720, morto nel 1775, diresse la rivolta dei cosacchi russi e dei contadini contro Caterina II. Nel 1771-73 servì nel Caucaso in un gruppo dei cosacchi del Don dell'armata Terek.

  1. Ricerche correlate a "pugacev"

    enna