Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Toscana, dintorni di Prato, 1977, una domenica come tante altre. Il venticinquenne Cioni Mario (Roberto Benigni), è al cinema con gli amici Bozzone (Carlo Monni), Gnorante (Mario Pachi) e Buio (Maresco Fratini). Si proietta un film erotico, Max il donnaiolo, che però non sembra offrire soddisfazione al nostro, per cui i tre si ritrovano a…

  2. 2 giorni fa · L’opera rappresenta l’esordio da attore e co-sceneggiatore di Roberto Benigni per una pellicola che forse solo oggi gode di riconoscimenti, inaspettati per l’epoca. Nel 1977, anno di uscita del film, nelle sale cinematografiche ci fu una pessima distribuzione di Berlinguer ti voglio bene .

  3. 3 giorni fa · Parliamo di Arrivederci Berlinguer, diretto da Michele Mellara e Alessandro Rossi per Wanted, al cinema il 10, 11 e 12 giugno. Un bel modo anche per commemorare il 40esimo anniversario della morte ...

  4. 2 giorni fa · Roberto Benigni. Editore. Casa editrice. Einaudi. Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla televisione, hanno cominciato o ricominciato ad amare Dante per come Benigni lo ha narrato.

  5. 5 giorni fa · Il film aderisce a CINEMA IN FESTA, con biglietto d’ingresso a 3,50€. Supplemento prenotazione 1€. Informazioni al 0376.328139 e su www.cineview.it. Effettua il login per poter commentare. L'11 giugno 2024 ricorrono i 40 anni dal funerale di Enrico Berlinguer, figura centrale nella vita politica italiana degli anni Settanta e Ottanta, leader.

  6. 3 giorni fa · 40 anni fa moriva Enrico Berlinguer, a pochi giorni dall’ictus che lo aveva colpito mentre teneva a Padova un comizio, in vista delle elezioni europee del giugno 1984.

  7. 4 giorni fa · Roberto Benigni, a una celebre manifestazione della Federazione dei giovani comunisti italiani (Fgci) a Roma nel 1983, lo prese in braccio sul palco, rendendo immortale quell'immagine, e disse...