Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Salmo 88 (89) Inno a Dio fedele alle sue promesse. Maskil. Di Eman, l'Ezraita. Canterò in eterno l'amore del Signore, di generazione in generazione farò conoscere con la mia bocca la tua fedeltà, perché ho detto: “È un amore edificato per sempre; nel cielo rendi stabile la tua fedeltà”.

  2. Canterò in eterno. 1 Maskil. Di Etan, l'Ezraita. 2 Canterò in eterno l'amore del Signore, di generazione in generazione. farò conoscere con la mia bocca la tua fedeltà, 3 perché ho detto: «È un amore edificato per sempre; nel cielo rendi stabile la tua fedeltà».

  3. 14 gen 2022 · Un componimento monumentale, quanto variegato e persino a tratti contraddittorio, chiude la terza sezione del libro dei Salmi: si tratta del Salmo 89 (88), che medita sulla fedeltà alle promesse divine.

  4. Salmo 89 (88) – La promessa fatta a Davide non verrà meno (Salmo reale e celebrazione dell’Alleanza. Inno alla misericordia e fedeltà di Dio. Oracolo sul regno di Davide e del Messia. Lamentazione e supplica) Testo del Salmo 1 Maskil. Di Etan, l’Ezraita.

  5. sono sfinito, oppresso dai tuoi terrori. 17 Sopra di me è passata la tua ira, i tuoi spaventi mi hanno annientato, 18 mi circondano come acqua tutto il giorno, tutti insieme mi avvolgono. 19 Hai allontanato da me amici e conoscenti, mi sono compagne solo le tenebre. Inno e preghiera al Dio fedele. 89 Maskil.

  6. 11 mag 2024 · Ogni Salmo porta una perla di conoscenza affinché noi potessimo camminare realisticamente in una vita spirituale che comprende anche il nostro non capire la misteriosa storia di vita che Dio fa...

    • 13 min
    • 76
    • Giuseppe (Pino) Tomaselli
  7. 18 gen 2022 · Salmo: Commento al Salmo 89 (88) 18 Gennaio 2022. 1187. Il monumentale Salmo 89 (88) si volge in supplica in un momento politico difficile, in cui si rievocano la promessa dell’Altissimo e la grandezza che ha concesso in passato al suo Popolo.