Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 ott 2018 · Salvatore Quasimodo (1901-1968) è uno dei massimi esponenti della poesia italiana del '900. Nella prima fase della sua poetica aveva mostrato predilezione per le immagini rarefatte e per...

    • Salvatore Quasimodo: La Vita
    • Quasimodo E Le Sue Opere
    • La Poetica Di Salvatore Quasimodo
    • Le Poesie più Famose Di Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo nasce in provincia di Ragusa, precisamente a Modica, il 20 agosto del 1901. Lo scrittore trascorre l’infanzia a Modica, seguendo il padre nel suo lavoro come capostazione di Ferrovie dello Stato. La sua famiglia viene colpita dal terribile terremoto del 1908 e in seguito è costretta a trasferirsi a Messina, dove il padre è stato...

    Come già accennato, Salvatore Quasimodo è stato un autore molto prolifico. Ecco le sue più famose raccolte poetiche: 1. Acque e terre, Firenze, sulla rivista Solaria, 1930; 2. Oboe sommerso, Genova, sulla rivista Circoli, 1932; 3. Odore di eucalyptus ed altri versi, Firenze, Antico Fattore, 1933; 4. Erato e Apòllìon, Milano, Scheiwiller, 1936; 5. N...

    Quasimodo è l’esponente più importante dell’ermetismo, il movimento poetico spontaneo e capillare che, solo col tempo, ha trovato una sua inquadratura stilistica, basata sul rovesciamento del decadentismo di D’Annunzio. Etica e estetica, in questa chiave, rivendicano la profonda libertà spirituale dell’uomo e la ricerca di una poesia pura, le cui p...

    Tra le più famose poesie di Salvatore Quasimodo ricordiamo: 1. Ed è subito sera (dalla raccolta Acqua e terra) 2. Alle fronde dei salici (dalla raccolta Giorno dopo giorno) 3. Uomo del mio tempo (dalla raccolta Giorno dopo giorno) 4. Il mio paese è l’Italia (da La vita non è un sogno) 5. Imitazione della gioia (da Nuove poesie) 6. Natale (in Tutte ...

    • Ilaria Roncone
  2. 8 mar 2022 · Quali sono state le sue opere principali e il suo pensiero? Di seguito abbiamo raccolto informazioni sulla vita e sulle opere più importanti dell’autore, in un riassunto chiaro su Salvatore Quasimodo, con tanti video informativi. di Rossella Soriano. 4 min di lettura.

  3. 17 apr 2021 · Salvatore Quasimodo è considerato il poeta più rappresentativo dell’Ermetismo, la corrente letteraria del Novecento che, tra le altre cose, propugnava il Opere e pensiero di un grande poeta moderno italiano: Salvatore Quasimodo. I suoi versi sono ancora straodinariamente attuali: ecco i motivi.

  4. 8 ago 2014 · Salvatore Quasimodo, poeta italiano (1901-1968), tra gli esponenti più significativi dell’Ermetismo e premio Nobel per la Letteratura nel 1959. Salvatore Quasimodo – Vita e Opere. Nasce a Modica (Ragusa) il 20 agosto 1901, figlio del capostazione ferroviario locale.

  5. Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo. [1] Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell'età classica, tra cui opere liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare . È stato ...

  6. Appunto di italiano per le scuole superiori sulla biografia, le opere e la poetica dello scrittore italiano Salvatore Quasimodo, con analisi delle sue vicende. Trova un tutor esperto su questo ...