Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling ( Leonberg, 27 gennaio 1775 – Bad Ragaz, 20 agosto 1854) è stato un filosofo tedesco, uno dei tre grandi esponenti dell' idealismo tedesco, storicamente collocato tra Johann Gottlieb Fichte, suo mentore nei primi anni, e Georg Wilhelm Friedrich Hegel, suo amico all'università e poi rivale.

  2. All’idealismo tedesco. Vita, pensiero e opere di Friedrich Schelling, filosofo esponente dell'idealismo tedesco. Tra i suoi libri, anche Filosofia della natura e dello spirito.

  3. 19 ott 2016 · SCHELLING: Il genio idealista. Con Fichte, Schelling condivide pienamente l’impianto idealistico. Il riferimento kantiano alla cosa in sé viene sostituito con la ricerca di un principio assoluto. Da questo occorre derivare sia la forma sia il contenuto della conoscenza.

  4. Appunto di filosofia moderna per le scuole superiori che molto dettagliatamente descrive la biografia e le opere principali del celebre filosofo Schelling.

    • (3)
  5. Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling, o più semplicemente Friedrich Schelling, nasce a Leonberg, in Germania, il 27 gennaio del 1775. Grande filosofo, insieme con Fichte ed Hegel è considerato il padre dell'idealismo tedesco, autore di alcune delle opere di filosofia più importanti di sempre.

  6. Schelling intende per filosofie negative quelle filosofie che hanno spiegato il quid est (che cosa è) ma non il quod est (il fatto che una cosa esista). Per Schelling è più importante dire che...

  7. Friedrich Wilhelm Joseph Schelling (German: [ˈfʁiːdʁɪç ˈvɪlhɛlm ˈjoːzɛf ˈʃɛlɪŋ]; 27 January 1775 – 20 August 1854), later (after 1812) von Schelling, was a German philosopher.

  1. Ricerche correlate a "schelling"

    schelling filosofia
    fichte
    hegel
  1. Le persone cercano anche