Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: scuola secondaria di primo grado
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su scuola secondaria di primo grado. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. La scuola secondaria di primo grado: potenzia l’alfabetizzazione di base attraverso i linguaggi e i saperi specifici delle discipline, intese come punti di vista sulla realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo.

    • Legge Casati
    • Riforma Gentile
    • Scuola Media
    • Scuola Media Unificata

    La legge Casati (15 novembre 1859) modificò il ciclo secondario d'istruzione, istituendo due percorsi ben distinti, entrambi proseguimenti diretti della scuola primaria: 1. ginnasio, quinquennale, che dava accesso al liceo triennale; 2. scuola tecnica, triennale, che dava accesso all'istituto tecnico triennale.

    Con la riforma Gentile del 1923venne riformato ulteriormente il ciclo secondario inferiore, che comprendeva: 1. ginnasio, quinquennale, che dava accesso al liceo classico triennale; 2. istituto tecnico inferiore, quadriennale, che dava accesso all'istituto tecnico superiore, anch'esso quadriennale; 3. istituto magistrale inferiore, quadriennale, ch...

    La scuola media fu istituita con la riforma Bottai nel 1940.Essa unificava i primi tre anni del ginnasio, dell'istituto tecnico inferiore e dell'istituto magistrale inferiore, ossia le tre scuole medie inferiori che, all'epoca, consentivano il proseguimento degli studi. Vi si accedeva dopo il superamento dell'esame di licenza elementare e dopo il s...

    Riforma del 1963

    A partire dal 1º ottobre 1963, tutte le scuole medie inferiori furono unificate sotto un unico modello, denominato scuola media unificata. Ciò comportò la scomparsa della precedente scuola media, della scuola di avviamento professionale, dei corsi inferiori di istituti d'arte e quelli dei conservatori musicali, nonché del terzo ciclo delle scuole elementari (classi sesta, settima e ottava) istituito dai programmi ministeriali pubblicati con D.P.R. 503/1955 e dalla successiva riforma dell'ordi...

    Riforma del 1977

    Nel 1977 il programma di studio venne rivisitato:l'insegnamento della lingua latina fu eliminato, le applicazioni tecniche divennero educazione tecnica, resa obbligatoria e non più differenziata tra maschile e femminile, e anche l'educazione musicale venne estesa a tre anni. L'orario settimanale fu così portato a 30 ore: Dall'anno scolastico 2003/2004 viene introdotto l'insegnamento della seconda lingua comunitaria (francese, spagnolo o tedesco) con due ore settimanali, portando così il total...

    Riforma Moratti

    Con quest'ultima riforma era stata introdotta la seconda lingua comunitaria riducendo: - le ore di Lettere (Italiano+Storia+Geografia+Approfondimento) a 10 dalle 11 originarie: nel 2003 introduceva una nuova 'materia' nella scuola secondaria di I grado: l'Approfondimento (1 ora afferente alle Materie Letterarie), tale denominazione esisteva già negli Istituti Professionali. - le ore di Educazione Tecnica da 3 a 2 guadagnando così due ore da destinare alla seconda lingua ma provocando problemi...

  2. La fonte principale delle Indicazioni nazionali per il curricolo nella scuola secondaria di primo grado è il D.M. n. 254 del 16 novembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Uficiale n. 30 del 5 febbraio 2013 (Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione: hubmiur.pubblica.istruzione.

    • 121KB
    • 40
  3. La Scuola Secondaria di 1° grado assolve il compito di accompagnare il preadolescente nella sua maturazione globale fino alle soglie dell’adolescenza. Dalla prima alla terza classe, egli si pone in maniera sempre più forte la domanda circa la propria identità. Si

  4. La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione. Esso è articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

  5. La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria. È una tappa obbligatoria e si svolge sia nelle scuole pubbliche sia nelle scuole private e paritarie.

  6. scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, per le studentesse e gli studenti che hanno concluso positivamente il primo ciclo di istruzione. Le scuole organizzano percorsi di liceo, di istituti tecnici e di istituti professionali per le studentesse e gli studenti da 14 a 19 anni;

  1. Annuncio

    relativo a: scuola secondaria di primo grado
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su scuola secondaria di primo grado. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche