Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 set 2017 · Quali sono le modificazioni corporee della sindrome di Down? Quali test clinici effettuare per accertarsi che il feto non abbia la Sindrome di Down?

    • Cosa è La Sindrome Di Down?
    • Quali Sono Le Cause Della Sindrome Di Down?
    • Tipologie Della Sindrome Di Down
    • Sindrome Di Down: I Fattori Di Rischio
    • Come Viene diagnosticata La Sindrome Di Down?
    • Quando Fare I Test Di Screening?
    • Sindrome Di Down E Fattori Di Rischio
    • Qual è L’Impatto Sociale Della Sindrome Di Down?

    La sindrome di Down deve il suo nome al medico inglese John Langdon Downche, nel 1866, pubblicò un’accurata descrizione scientifica di una persona affetta da questo disturbo. Nella storia recente, i progressi della medicina e della scienza hanno permesso di indagare sempre più a fondo le caratteristiche della sindrome, catalogandola come una “alter...

    Ogni cellula del corpo umano ha un nucleo, in cui il materiale genetico è contenuto in strutture a bastoncino, dette cromosomi. Questi sono lunghissimi fili di acidi nucleici (DNA), in cui si susseguono i codici (geni). Il nucleo di ogni cellula contiene 23 paia di cromosomi. Di ogni paio, una copia è ereditata dal padre, una dalla madre. La sindro...

    Esistono tre tipi di sindrome di Down: Trisomia 21 La sindrome di Down è causata da un errore nella divisione cellulare, chiamato “citodieresi”: esistono tre copie del cromosoma 21, invece che le due canoniche. Durante il concepimento, una coppia dei cromosomi 21 di uno dei genitori non riesce a separarsi. Con lo sviluppo dell’embrione, il cromosom...

    La copia aggiuntiva del cromosoma 21, che causa la sindrome di Down, può provenire dal corredo genetico sia paterno sia materno, ma solo il 5% circa dei casi è attribuibile al gene maschile. Questo perché lo spermatozoo con un cromosoma in più tende a non essere vitale. Indipendentemente dal tipo di sindrome di Down, la causa comune è la presenza d...

    La presenza della sindrome di Down può essere verificata sia durante la gravidanza sia al suo termine. Esistono diversi tipi di test per la sindrome di Down, che possono essere eseguiti durante la gravidanza: Test di screening Gli esami di screening stimano, con alta precisione, la probabilità per un feto di avere la sindrome di Down. Esiste oggi u...

    Le trisomie 21, sebbene più comuni nelle donne di età superiore ai 35 anni, possono verificarsi anche prima. Per questa ragione, si consiglia l’analisi del DNA fetale già a partire dalla decima settimana di gestazione. Esistono alcuni fattori che possono alterare i risultati, come: 1. mosaicismi confinati alla placenta 2. sindrome del vanishing twi...

    Alcuni genitori hanno un rischio maggiore di generare figli con la sindrome di Down. Ecco quali sono i fattori di rischioprincipali: 1. Età materna: le probabilità aumentano quando la madre è più in là con gli anni, perché le cellule uovo più vecchie hanno un rischio maggiore di divisione cromosomica impropria. A 35 anni il rischio di concepire un ...

    Gli individui con sindrome di Down soffrono di ritardi cognitivi di vari gradi, da molto lievi a gravi. Grazie ai progressi della moderna tecnologia medica, le persone con sindrome di Down vivono più a lungo rispetto al passato. Basti pensare che nel 1910 l’aspettativa di vita era di appena 9 anni, mentre oggi ben l’80% dei soggetti con sindrome di...

  2. 20 ott 2023 · I test di screening prenatali sono raccomandati a tutte le famiglie che vogliono avere informazioni precise per prendere decisioni sulla gravidanza. Possono indicare la probabilità o la possibilità di aspettare un bambino con la sindrome di Down.

  3. 20 nov 2019 · Sindrome di Down: screening ed esami in gravidanza. L’incidenza della sindrome di Down è legata all’età materna: con l’aumentare dell’età aumenta anche la probabilità di avere un figlio con sindrome di Down.

  4. In gravidanza, è possibile diagnosticare la sindrome di Down grazie a esami non invasivi. Scopriamo insieme quali.

  5. 8 gen 2024 · La sindrome di Down può essere sospettata prima della nascita in base ai risultati dell'ecografia fetale e o di livelli anomali di determinate proteine nel sangue della madre nelle prime 15-16 settimane di gravidanza.

  6. 28 feb 2018 · La sindrome di Down può essere identificata durante la gravidanza attraverso i cosiddetti test di screening prenatale. Le persone che si sottopongono al test combinato devono essere consapevoli che un risultato positivo non equivale all'accertamento della sindrome di Down ma esprime solo una probabilità che questa possa essere ...