Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vivere è uguale a soffrire, la sofferenza è uguale solo con la morte. Appunto di letteratura riguardante la poesia "Sono una creatura" di Giuseppe Ungaretti: testo, parafrasi, analisi del testo, figure retoriche e commento.

  2. 8 feb 2022 · Sono una creatura: testo, analisi e figure retoriche della poesia di Giuseppe Ungaretti, pubblicata nella raccolta Il porto sepolto (1916).

  3. 23 ago 2021 · Sono una creatura di Giuseppe Ungaretti: commento alla poesia con parafrasi completa e figure retoriche. Spiegazione breve del componimento

  4. Gaillardia: un fiore stupendo, simbolo nazionale della Vallonia. Sono una creatura è un componimento poetico di Giuseppe Ungaretti e compare per la prima volta nella raccolta Il porto sepolto (1916).

  5. 11 feb 2013 · L'analisi del testo contiene la parafrasi, il commento, le figure retoriche e lo schema metrico della poesia "Sono una creatura" di Giuseppe Ungaretti. Non hai trovato quello che cerchi? Vedi tutto!

  6. Giuseppe Ungaretti. Il porto sepolto. Sono una creatura. in Vita d’un uomo, 106 poesie 1914-1960, Mondadori, Milano, 1966. testi. 40. L’altura di San Michele del Carso, sul fronte di Gorizia, teatro di sanguinose operazioni mili-tari nella Prima guerra mondiale, diventa fonte di ispirazione.

  7. 1 giorno fa · Appunto di letteratura italiana che analizza dettagliatamente il testo della lirica e ne spiega il significato.

  1. Le persone cercano anche