Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Contatti. PEC : tarmi-segrprotocolloamm@ga-cert.it. Indirizzi non abilitati alla ricezione di copie informatiche degli atti depositati ex art.136 comma 2 c.p.a. Telefono : +39 02760531. FAX : +39 0276053215. Dove siamo. Via Filippo Corridoni 39. 20122 Milano. Carta dei servizi del Tar Milano - V edizione , (677938kb)

  2. Decr. Pres. Tar Milano n. 17 del 2023 - Presa atto rinuncia tirocinio ex art. 73 dott.ssa Claudia Spinelli , (671916kb) Decr. Pres. Tar Milano n. 16 del 2023 - Linee guida per il tirocinio presso il Tribunale della Lombardia , (638308kb)

  3. Aggiornato a 09/04/2024. Attuazione delle misure nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza della Giustizia amministrativa. Sistema di gestione e controllo PNRR della Giustizia amministrativa.

    • Storia
    • Organizzazione
    • Competenza
    • Giurisdizione
    • Procedimento Di Ricorso
    • Decisione
    • Riferimenti normativi
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    L'istituzione di organi di giustizia amministrativa di primo grado a circoscrizione regionale è prevista dalla costituzione (art. 125), ma è stata realizzata soltanto con la legge 6 dicembre 1971 n. 1034, dopo il venir meno della giurisdizione delle giunte provinciali amministrative (organi previsti dalla legge 20 marzo 1865, n. 2248 che avevano co...

    I TAR sono venti, con circoscrizione corrispondente al territorio della relativa regione, e hanno sede nel capoluogo regionale. In alcune regioni quali Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia esistono sezioni distaccate. Nel Lazio sono anche istituite tre sezioni in Roma, con competenze di particolare rilievo....

    La sfera di competenza di ciascun TAR comprende i ricorsi volti contro atti di enti o di organi la cui sfera di azione si svolga esclusivamente nell'ambito regionale (per esempio di comuni, province, e regione; o di prefetti o altri organi periferici dello stato), nonché i ricorsi che attengano ad atti di organi centrali dello Stato e di enti pubbl...

    In generale, la giurisdizione dei TAR concerne la legittimità (cioè la conformità o meno a regole giuridiche) di atti lesivi di interessi legittimi, ma in casi eccezionali attiene anche al merito (vale a dire a valutazioni di opportunità dell'azione amministrativa). In alcune materie (la più importante è costituita dal pubblico impiego, esclusivame...

    La proposizione del ricorso non sospende gli effetti del provvedimento (così che l'amministrazione potrà portare a esecuzione, anche coattivamente, le pretese che ne derivino: per esempio, procedere all'occupazione di un bene immobile o a eseguire direttamente, a spese dell'interessato, prestazioni ordinate a quest'ultimo); tuttavia, qualora l'esec...

    Con la propria decisione il TAR, ove ritenga fondato il ricorso, annulla il provvedimento impugnato, e l'autorità amministrativa dovrà uniformarsi ai criteri in essa fissati; le sentenze del TAR sono immediatamente esecutive e acquistano valore di cosa giudicata: il caso concreto deciso non può essere dedotto in altro giudizio, ove, entro sessanta ...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Tribunale Amministrativo Regionale
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «TAR»
  4. 17 gen 2023 · In linea di massima, il ricorso al Tar si fa quando il cittadino ritiene di essere stato danneggiato dalla pubblica amministrazione e intende fare valere i propri diritti. Ad esempio, si fa ricorso al Tar per contestare: il mancato rilascio del permesso di costruire.

  5. 17 giu 2020 · In particolare si segnala che nei nuovi moduli “deposito ricorso” e “deposito atti” resi disponibili per i difensori sul sito di Giustizia amministrativa, a seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge n. 28/2020, sono state inserite alcune nuove spunte.

  6. 4 set 2020 · Si allega il decreto relativo alle modalità di riapertura al pubblico degli Uffici del Tar Milano a far data dal 1° settembre.

  1. Le persone cercano anche