Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chiama 19696. Quando hai bisogno di parlare, chiamare è il modo più veloce. Chatta con noi.

    • Ragazzi 13-18

      Contatta telefono Azzurro per un consiglio e un aiuto...

    • Azzurro Academy

      Telefono Azzurro si prefigge dunque di perseguire il...

    • Dossier

      Telefono Azzurro è da sempre attento allo studio e alla...

    • Contattaci

      Sede di Roma. Via Portuense, 332. 00149 Roma. Telefono: 06...

    • Volontari

      Ecco perché Telefono Azzurro, da sempre, coinvolge centinaia...

    • Telefono Azzurro: Cos’È?
    • Telefono Azzurro: Cosa Fa?
    • Qual è IL Numero Del Telefono Azzurro?
    • Cosa Succede Se Si Chiama IL Telefono Azzurro?
    • Si può Contattare IL Telefono Azzurro in Internet?
    • Telefono Azzurro: Numero Emergenze
    • Quando Chiamare IL Telefono Azzurro?
    • Perché Chiamare IL Telefono Azzurro?

    Come anticipato, il Telefono azzurro è una onlus che si occupa della tutela dei diritti dell’infanzia. In particolare, l’azione del Telefono azzurro è volta a contrastare e prevenire i più comuni casi di abusi (fisici e psicologici) sui minori: maltrattamenti a scuola o in famiglia; bullismo e cyber bullismo; violenze sessuali; ecc. Per il Telefono...

    L’attività del Telefono azzurroconsiste: 1. nell’organizzare corsi di formazione e prevenzione sul territorio;; 2. nell’incontrare i minori e le famiglie che hanno bisogno di aiuto; 3. nell’apertura di sedi operative e di volontariato dislocate in tutta Italia, le quali lavorano quotidianamente promuovendo attività di prevenzione e sensibilizzazion...

    Se sei unminore che ha bisogno di aiuto e che non sa a chi rivolgersi, oppure sei un adulto e vuoi segnalare problematiche che coinvolgono i diritti dell’infanzia, puoi chiamare il Telefono azzurro: il numero “storico” di riferimento è l’1.96.96. Contattando questo numero potrai ricevere assistenza nel caso in cui tu ne abbia bisogno e, soprattutto...

    Se chiami il Telefono azzurro all’1.96.96 (attivo 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno) ti risponderanno volontari adeguatamente formati. Attraverso il dialogo l’operatore comprende il bisogno del fanciullo e lo sostiene; in base agli elementi emersi, valuta l’opportunità di coinvolgere un professionista di Telefono Azzurro specializzato su alcune...

    Oltre che chiamare all’1.96.96, puoi contattare il Telefono azzurro anche via internet, attraverso una chat dedicata, operativa tutti i giorni, dalle 16.00 alle 20.00. Se intendi avvalerti di questo mezzo, puoi cliccare qui: verrai rimandato direttamente alla chat ufficialedi Telefono azzurro.

    Esiste un numero che il Telefono azzurro ha dedicato alle emergenze: si tratta del 114. Il 114 è un numero di emergenza al quale rivolgersi tutte le volte che un bambino o un adolescente si trovi in un pericolo imminente. È attivo in tutta Italia 24 ore su 24 ogni giorno dell’anno, raggiungibile da telefonia sia fissa che mobile, oppure attraverso ...

    Tirando le fila di quanto scritto sinora, possiamo concludere dicendo che il Telefono azzurro può essere chiamato da chiunque, minore e non, in qualsiasi giorno dell’anno, quando ci sia possibile pregiudizio per l’integrità psico-fisica di un fanciullo. Chiamare il Telefono azzurro significa affidare le proprie (o altrui) problematiche ad esperti d...

    Al termine del paragrafo precedente abbiamo detto che segnalare un abuso al Telefono azzurro non equivale a sporgere una denuncia presso i carabinieri. Ciò non vuol dire che chiamare il Telefono azzurro sia inutile: al contrario, gli esperti di questa onlus sapranno indicarti se ci sono o meno gli estremi per una denuncia. Il Telefono azzurro risul...

  2. 26 nov 2021 · Telefono Azzurro: quando chiamare. Abbiamo visto quali sono le casistiche più comuni nelle quali è consigliabile rivolgersi al numero verde di Telefono Azzurro, ovvero 1.96.96. Il numero 114 fornirà assistenza per tutte le situazioni emergenziali che possano risultare traumatiche per lo sviluppo psico-fisico dei bambini e degli ...

  3. La linea telefonica di Telefono Azzurro viene attivata per la prima volta nel 1987, raggiungibile a pagamento al già citato numero 051-222525. Il 5 dicembre 1990 la linea telefonica riservata ai minori in difficoltà diventa gratuita, venendo assegnata al numero verde 1678-48048 [3] ; il 18 dicembre seguente, per Decreto del ...

  4. 19 nov 2019 · Il numero di riferimento del Telefono Azzurro è l' 19696. Se sei un minore in pericolo e non sai con chi parlare o se sei un adulto che vuole segnalare un problema rispetto ai diritti dell'infanzia, puoi chiamare questo numero. Lo ripetiamo: è l' 19696. Altri canali per mettersi in contatto con il Telefono Azzurro.