Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2018 · Secondo la Convenzione, i tipi di trust sono due: finalizzati al sostegno di specifiche persone che ne beneficeranno (ad esempio un figlio, un nipote oppure una persona anziana); stipulati per raggiungere un determinato obiettivo. Il trust di scopo può essere a sua volta considerato:

  2. www.altalex.com › documents › altalexpediaTrust - Altalex

    12 mag 2016 · Trust. AltalexPedia, voce agg. al 12/05/2016. Di Paolo Franceschetti. Avvocato e Docente. Pubblicato il 12/05/2016. Il trust è un istituto, mutuato dal diritto anglosassone, con cui un soggetto...

  3. 4 ott 2021 · Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone attraverso il quale un soggetto, definito disponente osettlor”, per atto tra vivi o a causa di morte, separa il suo patrimonio destinando alcuni beni al perseguimento di specifici interessi, a favore di determinati beneficiari o per il raggiungimento di uno scopo determinato, […]

  4. it.wikipedia.org › wiki › TrustTrust - Wikipedia

    Il trust o fondo fiduciario è un istituto del sistema giuridico di common law, sorto nell'ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale. Nulla ha a che vedere con l'istituto in argomento il termine antitrust, insieme di norme/istituzione a garanzia della ...

  5. trust in Vocabolario - Treccani - Treccani - Treccani. trust. 〈 trḁst 〉 s. ingl. (propr. «fiducia»; pl. trusts 〈 trḁsts 〉), usato in ital. al masch. – 1. Coalizione di imprese e società similari che si fondono insieme in un complesso economico a direzione unitaria, al fine di ridurre i costi di produzione e battere la ...

  6. 7 feb 2024 · Com’è strutturato il trust? Il trust è un istituto giuridico che vede coinvolti tre soggetti: Il disponente, il quale: Istituisce il trust, stabilendo le regole e gli scopi; Individua i beneficiari; Individua i beni oggetto del trust; Il trustee: Accetta la nomina; Effettua gli obblighi disposti dal disponente; Agisce come ...

  7. Cos’è il trust. In base a quanto stabilito nella Convenzione dell’Aja all’articolo 2, il trust è un negozio giuridico la cui costituzione proviene da un atto unilaterale. Di tale atto si avvale un soggetto denominato settlor, o disponente, che trasferisce un determinato patrimonio di cui è proprietario ad un altro, denominato trustee.