Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2018 · Il trust è uno strumento giuridico: il suo scopo è quello di tutelare determinati beni che appartengono ad un soggetto.

  2. 4 ott 2021 · Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone attraverso il quale un soggetto, definito disponente o “settlor”, per atto tra vivi o a causa di morte, separa il suo patrimonio destinando alcuni beni al perseguimento di specifici interessi, a favore di determinati beneficiari o per il raggiungimento di uno scopo determinato, […]

  3. trust 〈trḁst〉 s. ingl. (propr. «fiducia»; pl. trusts 〈trḁsts〉), usato in ital. al masch. – 1. Coalizione di imprese e società similari che si ...

  4. Che cos'è il trust e come funziona. Le regole dettate dalla Convenzione Aja e applicabili nel nostro paese: le caratteristiche dei soggetti coinvolti.

  5. it.wikipedia.org › wiki › TrustTrust - Wikipedia

    Il trust o fondo fiduciario è un istituto del sistema giuridico di common law, sorto nell'ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale. Nulla ha a che vedere con l'istituto in argomento il termine antitrust, insieme di norme/istituzione a garanzia della ...

  6. 11 nov 2022 · Il trust è un istituto giuridico del sistema di common law, facente parte della giurisdizione di equity. Il suo significato letterale è fiducia, ma in questo ambito può essere tradotto come affido o fondo fiduciario. Cos’è di preciso? A cosa serve?

  7. 21 mar 2018 · Il trust è un atto di disposizione patrimoniale, mediante il quale un soggetto si spossessa di uno o più beni, trasferendoli al trustee (o a sé stesso quale trustee), affinché siano amministrati nell’interesse di un terzo beneficiario o per uno specifico fine, secondo quanto da lui stesso programmato nell’atto costitutivo.