Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nata in Venezuela da genitori italiani emigrati per lavoro, cresce a Torino, città d'origine di sua madre [1] e che considera la propria città d'appartenenza. [2] Sotto la Mole si diploma e comincia a frequentare la facoltà di filosofia all'università, che poi abbandona per dedicarsi alla recitazione studiando presso ...

    • Ha recitato in noti lungometraggi. L’attrice esordisce al cinema con il film La felicità non costa niente (2002), per poi prendere parte a Fame chimica (2003) e Che ne sarà di noi (2003).
    • Ha preso parte a produzioni televisive. La prima incursione televisiva per la Solarino avviene per il film televisivo Anita Garibaldi (2012), dove interpreta proprio la protagonista, recitando accanto all’attore Giorgi Pasotti.
    • È stata nominata per un importante premio. Nel corso della sua carriera l’attrice ha dato vita a più di un’apprezzata interpretazione. È divenuta però particolarmente famosa per il ruolo di Emma nel film Signorina Effe, che le ha permesso di ottenere una nomination come miglior attrice protagonista ai David di Donatello nel 2008.
    • Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 59,8 mila persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago o di luoghi da lei visitati.
  2. 3 apr 2023 · Valeria Solarino nasce il 4 novembre del 1979 a El Morro de Barcelona in Venezuela; ha quindi 43 anni. Suo padre è siciliano e sua madre torinese.

  3. 17 ott 2019 · Valeria Solarino è una nota attrice italiana ma nata in Venezuela: scopriamo di più sulla sua carriera e sulla sua vita privata

    • Chiara Ricchiuti
  4. 18 nov 2019 · Valeria Solarino: dove abita. Classe 1978, nonostante le origini italiane Valeria è nata a Morro de Barcelona, in Venezuela, il 4 novembre sotto il segno dello Scorpione.

  5. Valeria Solarino. Un percorso tra cinema e teatro, per non privarsi dello sguardo, del respiro, della risata del pubblico. In attesa di tornare sul grande schermo nel film di Pif sui riders, durante il lockdown ha ripreso a studiare filosofia.