Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Sottofamiglie dei Vespidi. Per capire meglio il mondo delle vespe, va precisato che ne esistono un totale di 6 sotto-famiglie, che sono: Eumeninae - Vespe vasaio che comprendono quasi 200 generi, includono la maggior parte dei tipi di vespe.
    • Eumeninae. Le vespe della sotto-famiglia Eumeninae, sono conosciute perché alcune specie costruiscono nidi utilizzando il fango in forma di vaso, oppure usano cavità nel terreno, nel legno oppure occupando nidi abbandonati.
    • Masarinae. Le vespe della sotto-famiglia Masarinae sono insetti che si alimentano esclusivamente di polline e nettare dei fiori. Questo comportamento le accomuna alle api, visto che invece nelle vespe il cannibalismo è il denominatore comune.
    • Polistinae. Le Polistinae sono una famiglia di vespidi che si suddividono in 5 generi diversi: Polistes, Mischocyttauros, Polybia, Brachygastra, Ropalidia.
  1. it.wikipedia.org › wiki › VespidaeVespidae - Wikipedia

    Nelle celle vengono deposte le uova, che si sviluppano in larve e pupe, fino alla maturazione nell'insetto adulto che lascia poi la cella. Il numero di componenti di una società può andare da alcune decine (è il caso ad esempio del Polistes gallicus diffuso in tutta l' Europa meridionale ) a più di 100 000 individui come nel caso di certe specie tropicali.

  2. 13 dic 2018 · vespa ( Imenotteri) costituisce un'enorme diversità di insetti, con circa 30.000 specie identificate. Conosciamo meglio quelli che sono ammantati di luminosi colori di avvertimento, quelli che ronzano rabbiosamente in gruppi e ci minacciano con punture dolorose, ma la maggior parte delle vespe sono in realtà varietà solitarie e non pungenti.

  3. Insetto Vespa - foto e descrizione delle specie di vespe. Che cosa sono le vespe, le foto e le descrizioni di diversi tipi di vespe. contenuto. 1 Anatomia della vespa. 2 Specie di vespe. 2.1 Vespe pubbliche. 2.2 solitario. 3 l'aspettativa di vita. 4 Ciclo di vita - riproduzione. 4.1 Il ciclo di vita dei social network.

    • (2)
  4. Vespe. Se dovessimo chiedere di uno degli insetti che può pungere di più, senza dubbio la risposta sarebbe quella delle vespe. Ed è che, questo animale, è uno degli insetti volanti che abbiamo di più quando arrivano la primavera e l'estate. Ma una vespa in realtà vive tutto l'anno, anche se non la vediamo.

  5. Le vespe, o più propriamente Vespidi, sono una famiglia di insetti appartenenti all’ordine degli Imenotteri. Il loro corpo, che può essere bruno a righe gialle o di vari colori, ha una lunghezza che può variare da 1 a 5 cm. A seconda dell’aspetto del loro addome, esse si suddividono in due sottordini: i Sinfiti e gli Apocriti.

  6. 14 set 2023 · La vespa boia, conosciuta anche come ampulex compressa, è un'affascinante specie di insetti che ha incuriosito sia gli scienziati che gli appassionati di natura. Unica nel suo comportamento e sorprendente nell'aspetto, questa vespa si è rivelata degna della nostra attenzione.