Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zenone di Elea è stato un filosofo greco antico presocratico della Magna Grecia e un membro della Scuola eleatica fondata da Parmenide. Aristotele lo definisce inventore della dialettica. È conosciuto soprattutto per i suoi paradossi, che Bertrand Russell definì come «smisuratamente sottili e profondi».

  2. 3 giorni fa · Chi era Zenone? Pensiero del filosofo presocratico della Magna Grecia famoso per i suoi paradossi. Membro della scuola eleatica, viene considerato anche il fondatore della dialettica

  3. Zenone, il cui nome originale era Tarasikodissa (in latino Flavius Zeno; in greco antico: Ζήνων?; Zenonopoli, 425 circa – Costantinopoli, 9 aprile 491), è stato un imperatore romano dal 474 al 475 e poi dal 476 al 491.

  4. Zenóne di elea - Enciclopedia - Treccani. Pensatore greco (sec. 5º a. C.). Scolaro di Parmenide, fu uno dei principali rappresentanti della scuola eleatica. Una testimonianza del suo pensiero è presente nel Parmenide di Platone .

  5. 11 apr 2017 · Zenone nacque ad Elea verso la fine del VI secolo a.C. Fu discepolo di Parmenide e suo successore alla Scuola. Uomo coraggiosissimo, dal temperamento focoso. Di lui si narra che contro il tiranno Nearco progettò una cospirazione.

  6. I paradossi di Zenone sono paradossi proposti da Zenone di Elea, discepolo e amico di Parmenide, tesi a dimostrare, nonostante le apparenze della vita quotidiana, l'impossibilità della molteplicità e del moto, allo scopo di sostenere l'idea del maestro che la realtà è costituita da un Essere unico e immutabile.

  7. 12 mar 2021 · Appunti di filosofia sulla vita e sul pensiero del filosofo Zenone, che introduce il ragionamento per assurdo.

  1. Ricerche correlate a "zenone"

    zenone di cizio