Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The American Comparative Literature Association, founded in 1960, is the principal learned society in the United States for scholars whose work involves several literatures and cultures as well as the premises of cross-cultural literary study itself.

  2. 28 lug 2017 · La sindrome da anticorpi antifosfolipidi è una malattia autoimmune, che provoca trombosi arteriose e venose ricorrenti e aborti spontanei, per la presenza di anticorpi che colpiscono le proteine legate ai fosfolipidi. In genere, questi anticorpi sono del tipo: LAC (anticoagulante lupico); ACLA (anti-cardiolipina);

  3. Viale Indipendenza, 42/B 63100 Ascoli Piceno. 0736 336161 | 0736 346661 (FAX) info@centroanalisiap.it

  4. 2 apr 2010 · la sigla ACLA si riferisce agli articorpi anticardiolipina che si possono associare al LES (e, a volte, complicarlo) o essere indipendenti e connotare la "sindrome da anticorpi antifosfolipidi".

    • Valori Normali
    • Descrizione
    • Interpretazione
    • Fattori Che influenzano L'esame
    • Quando Viene Richiesto L'esame
    • Preparazione Richiesta
    • Altre Informazioni
    Debolmente positivo: Minore di 20 GPL/MPL/APL unità
    Positive: Uguale o superiore a 20 GPL/MPL/APL unità
    Fortemente positivo: Uguale o superiore a 80 GPL/MPL/APL unità

    La cardiolipina è un fosfolipide (un acido grasso legato ad un gruppo fosfato) che costituisce da solo circa un quarto delle molecole che formano la membrana interna dei mitocondri, minuscoli organelli che si occupano della produzione energetica all’interno della cellula. Il suo nome è dovuto al fatto che fu scoperta per la prima volta nelle cellul...

    I risultati di un test di anticorpi cardiolipina sono facili da comprendere: La normalità è rappresentata dall’assenza degli anticorpi, ossia un esame negativo (potrebbe però capitare che la concentrazione sia troppo bassa per essere rilevata al momento del prelievo). In caso di esito positivo significa che sono presenti nel sangue e verrà in quest...

    Il saggio immunologico utilizzato per questo esame non distingue tra autoanticorpi e anticorpi prodotti in risposta ad agenti infettivi o a seguito di fenomeni trombotici, per questo motivo un sing...
    Possono essere rilevati momentanei valori alti in caso di infezioni e/o tumori.
    A volte l’esame serve a scoprire le cause di un risultato positivo al test della sifilide. I reagenti usati per l’esame della sifilide contengono dei fosfolipidi e possono causare un falso positivo...

    L’esame viene spesso prescritto per individuare la causa dei seguenti fenomeni: 1. sospetto di lupus eritematoso o altre malattie in grado di colpire i tessuti connettivi, 2. sospetto di sindrome antifosfolipidi, 3. eventi neurologici, 4. disturbi della gravidanza (aborti ricorrenti, trombosi, …), 5. trombocitopenia(carenza di piastrine) inspiegabi...

    Per quest’esame non serve alcuna preparazione particolare; il campione viene raccolto attraverso un normale prelievo venoso, ad esempio ottenuto da una vena del braccio.

    Anticorpi anti-cardiolipina e sifilide

    Nel 1940, quando hanno iniziato a diffondersi gli esami prematrimoniali e preconcezionali, i medici si resero conto che alcune donne affette da lupus risultavano positive in modo sistematico anche per la sifilide. Ulteriori studi indicarono che, più precisamente, 1 soggetto su 5 (20%) affetto da lupus risultato falsamente positivo anche per la sifilide. Si è poi scoperto che i reagenti chimici utilizzati per il test della sifilide contengono in alcuni casi dei fosfolipidi che possono causare...

    Articoli ed approfondimenti

    1. Esami del Sangue 2. Scheda presente nelle categorie: Coagulazione

  5. 10 apr 2017 · Gli anticorpi anti-cardiolipina sono i più comuni anticorpi anti-fosfolipidi riscontrati e fanno parte di un gruppo di autoanticorpi correlati a patologie autoimmuni caratterizzate dall’ipercoagulazione, come il lupus. Spesso vengono rilevati insieme ad altri anticorpi anti-fosfolipidi, come il lupus anticoagulant ( LAC) e l’anti-beta 2 ...

  6. Optimized for financial apps. Acala’s application-specific blockchain (appchain) has built-in tools like Universal Asset Hub that hosts DOT liquid staking token (LST) protocols, a DEX, DOT liquid staking, and multichain asset router bridge. Leverage these tools and native liquidity as a developer.