Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cortemaggiore è un comune italiano di 4 648 abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Il borgo si trova nella zona della pianura Padana definita bassa piacentina; dista infatti circa 20 km sia dal capoluogo Piacenza che dalla città di Cremona.

  2. 4 giu 2018 · Città realizzata nel Rinascimento, secondo i canoni della "città ideale", su disegno dell'architetto Maffeo Vegio da Como, con le strade ortogonali fra di loro e imperniate sul tracciato del 'cardo' e del 'decumano' dell'antico accampamento romano.

  3. 13 mag 2024 · Comune di Cortemaggiore. Amministrazione. Novità. Servizi. Vivere il Comune. Tutti gli argomenti. Avvisi 13 maggio 2024. Bando gestori di Centri Estivi - progetto contrasto alle povertà educative e conciliazione vita-lavoro.

  4. Le migliori cose da fare a Cortemaggiore, Provincia di Piacenza: 808 recensioni e foto di 13 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Cortemaggiore.

  5. Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cortemaggiore: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata.

  6. Cosa vedere a Cortemaggiore in un giorno tra storia antica e moderna e Museo del Petrolio. Cosa e dove mangiare piatti tipici piacentini.

  7. Cortemaggiore entrò nei domini dei Farnese di Parma nel 1586 quando il duca Ranuccio I si impossessò del castello e fece e costrinse gli eredi dell'ultimo Signore a rinunciare ai possedimenti dei Pallavicino. La città divenne marginale e seguì le vicende del Ducato di Parma fino all'Unità.