Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 lug 2021 · Generi musicali del Romanticismo. Nel Romanticismo la musica è considerata l'unico linguaggio capace di trasmettere pensieri e sentimenti dell'artista. Il musicista del periodo romantico...

    • Strumenti Del Romanticismo in Musica: Dal Clavicembalo Al Pianoforte
    • IL Melodramma
    • Romanticismo Strumentale

    Durante il Romanticismo la musica entrò nei salotti dei singoli borghesi dove confluivano anche i letterati e gli artisti in genere. Iniziarono a diffondersi i concerti a pagamento dove si esibivano bravissimi cantanti e bravissimi maestri del pianofrte, che soppiantò il clavicembalo. I musicisti diventarono artisti liberi e cercavano di arricchirs...

    Il Melodramma consolidò la sua supremazia nel campo teatrale. Una grande novità in questo campo fu il declinio dell’Opera Buffa e il riaffermarsi dell’Opera Seria ti tipo drammatico. Gli artisti italiani più importanti sono Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti e Vincenzo Bellini. La musica di questo periodo si sviluppò maggiormente...

    Il Romanticismo strumentale. I compositori romantici. La musica strumentale italiana non ebbe molta importanza se non per il solo Nicolò Paganini che fu uno dei più grandi virtuosi di violino di tutti i tempi. L’inserimento del pianoforte come strumento principale cambiò radicalmente il modo di comporre musica perché, soprattutto in Germania numero...

  2. La musica romantica è musica composta secondo i principi dell'estetica del Romanticismo. Si sviluppa nell'arco di tempo che va dal 1830 (anno della Sinfonia fantastica di Hector Berlioz) al 1890 (anno di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni) e si colloca tra il classicismo e la musica moderna .

    • Ludwig van Beethoven (1770-1827) Era un pianista e compositore tedesco, una figura cruciale nella transizione tra epoche classiche e romantiche nella musica occidentale.
    • Franz Schubert (1797-1828) Musicista austriaco, è morto prima di compiere 32 anni, tuttavia ha avuto una carriera da compositore prolifico. Ha composto più di 600 opere vocali secolari, sette sinfonie complete, musica sacra, opera, musica incidentale e una grande quantità di musica da camera e piano.
    • Fanny Mendelssohn Hensel (1805-1847) Questa compositrice e pianista tedesca, sorella di Felix Mendhelsson, ha composto più di 460 opere. Le sue composizioni comprendono un trio per pianoforte e diversi libri per pianoforte solista e canzoni.
    • Louis-Hector Berlioz (1803-1869) Compositore francese, meglio conosciuto per la tua Symphonie fantastique e il suo Grandi messe des morts (Requiem).
  3. 3 ago 2021 · Musica dell'800: compositori. Cos'è la musica romantica. La musica dell'800 e il romanticismo: riassunto sulla musica dell'800, i compositori e le caratteristiche della musica...

  4. 22 mag 2017 · Nel Romanticismo nasce il desiderio di riscoprire la musica antica, dimenticata nei manoscritti polverosi, custoditi negli archivi e nelle biblioteche. Si scrivono le prime biografie sui grandi musicisti del passato. Cresce il commercio di strumenti musicali.

  5. Nel libro di testo. Lettura delle sezioni dedicate all’evoluzione della musica nel Romanticismo, imparando a distinguere le caratteristiche del primo e del tardo Romanticismo. Lettura delle pagine dedicate alle figure più importanti e rappresentative del periodo, tra cui Paganini, Liszt e Verdi.