Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ott 2022 · Ripercorriamo le tappe della nascita e l'affermazione di un movimento diventato un vero e proprio genere musicale. 04/10/2022 - Redazione di Team World. Sempre più spesso sentiamo parlare, a torto o a ragione, di musica indie riferita a questo o quell’artista, italiano o straniero.

  2. 2 ago 2023 · Alla scoperta della musica indie: qual è il suo significato, la sua origine e chi sono i principali protagonisti italiani di questo genere. Negli ultimi anni, all’incirca dal 2015 al 2020, sono due i generi musicali che hanno dominato le classifiche musicali in Italia: la trap e l’indie.

  3. La musica indipendente, o musica indie o semplicemente indie, è una definizione che include un'ampia selezione di artisti rappresentativi della musica alternativa o di una cultura underground, il cui lavoro può essere autoprodotto oppure supportato da etichette discografiche indipendenti, o da netlabel, non rapportabili, sia per ...

  4. 5 mag 2021 · La musica indipendente, o musica indie, include un’ampia selezione di artisti di una cultura underground il cui lavoro è autoprodotto o supportato da etichette discografiche minori. Dalla musica indie sono nati sottogeneri come: indie folk, indie pop, indie rock e underground hip hop.

  5. 17 apr 2023 · La musica indie è un genere di musica alternativa prodotta e distribuita in modo indipendente al di fuori delle grandi etichette discografiche. Esplorate il mondo della musica indie!

  6. 2 ott 2023 · La musica indie, abbreviazione di musica indipendente, è un termine che ha acquisito importanza nel corso degli anni, rappresentando un settore diversificato e fiorente all'interno dell'industria musicale. È un movimento musicale radicato nell'autonomia, nell'autenticità e nella libertà artistica.

  7. 17 ago 2016 · Selena Marvaldi. - 17 Agosto 2016. Ne parliamo sempre, è ormai sinonimo di un genere musicale, ma non lo è. Stiamo parlando della musica indie. La definizione di musica indie non è legata al tipo di suono prodotto dalla band, ma piuttosto dall’atteggiamento di produzione “fai-da-te”.