Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RebetikoRebetiko - Wikipedia

    Gruppi musicali rebetiko · Musicisti rebetiko · Album rebetiko · EP rebetiko · Singoli rebetiko · Album video rebetiko. Il rebetiko (ρεμπέτικο) o, al plurale, rebetika (ρεμπέτικα), sottinteso traghoudia (τραγούδια = canti), è un genere musicale greco. In italiano viene reso anche traslitterato come ...

  2. 9 dic 2023 · Il Rebetiko è un genere musicale tradizionale della Grecia, nato verso la fine del XIX secolo. È considerato l’anima della musica greca e racconta storie di vita, amore, sofferenza e gioia attraverso melodie coinvolgenti e testi profondi.

  3. Il rebetiko è la musica tradizionale più celebre e diffusa in Grecia. Questa musica apparve nelle prigioni greche alla fine del XIX sec. Al principio, infatti, il rebeta era un detenuto che suonava e cantava il suo dolore e il suo rimpianto con i mourmourika: brontolii, mormorii tristi e lamentosi.

  4. BIBLIOTECA DIGITALE DEI LICEI MUSICALI E COREUTICI. Il rebètiko: musica urbana della Grecia moderna. Il territorio ellenico, in seguito all’indipendenza dello Stato greco dal dominio Ottomano (1832), cominciò ad essere interessato da un processo di urbanizzazione che assunse proporzioni sempre più ampie a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  5. 31 gen 2019 · Grecia moderna Turchia. Hasapiko, Tsifteteli, Zeimpekiko, Karsilamas. Questi sono i ritmi di un genere musicale greco, il rebetiko, che recentemente è diventato patrimonio dell’Unesco per la sua unicità e originalità. Apparentemente simbolo dell’identità ellenica pura, il rebetiko ha in realtà origini molto più ibride e ...

    • Sara Melis
  6. 14 lug 2018 · FONTI. Indebito, regia di Andrea Segre. Balcanicaucaso.org. welovecinema.it. CREDITI. Immagine di copertina di Martinus Rorbye. Il rebetiko è un genere di musica greca nato all'inizio del '900 dall'incontro con la cultura turca; oggi i greci vi si rifugiano per ritrovare autenticità.

  7. 30 apr 2018 · Questo articolo (dopo la pubblicazione per la prima volta in Italia nel 2007 del mio libro sul rebetiko e in attesa della sua prossima riedizione notevolmente ampliata) espone riassuntivamente alcune considerazioni in merito a questo tipo di canzone popolare unica nel suo genere in Europa.