Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Principato di Abcasia fu uno stato esistente dal XV al XIX secolo nell'area dell'attuale Georgia. Il principato mantenne un decreto di autonomia all'interno dell'Impero ottomano prima e poi col governo russo poi sino all'annessione definitiva all'Impero russo nel 1864.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AbcasiaAbcasia - Wikipedia

    L'Abcasia, in italiano antico anche Avogassia, ufficialmente Repubblica di Abcasia, è uno Stato a riconoscimento limitato del Caucaso meridionale. L'Abcasia è rivendicata dalla Georgia come sua repubblica autonoma, ma de facto si è proclamata indipendente con il nome di Repubblica di Abcasia, grazie all'appoggio della Federazione ...

  3. Gli abcasi furono convertiti al Cristianesimo durante il governo dell'imperatore bizantino Giustiniano I, a metà del VI secolo. L'Abcasia divenne un principato autonomo dell'Impero Bizantino nel VII secolo e retta da un duca imperiale.

  4. Il Principato di Abcasia fu uno stato esistente dal XV al XIX secolo nell'area dell'attuale Georgia. Il principato mantenne un decreto di autonomia all'interno dell'Impero ottomano prima e poi col governo russo poi sino all'annessione definitiva all'Impero russo nel 1864.

  5. www.wikiwand.com › it › AbcasiaAbcasia - Wikiwand

    L'Abcasia, in italiano antico anche Avogassia, ufficialmente Repubblica di Abcasia, è uno Stato a riconoscimento limitato del Caucaso meridionale.

  6. LAbcasia, una delle meraviglie del Caucaso. Quasi interamente montuosa, l’Abcasia si affaccia sulle acque del Mar Nero e attrae tanti visitatori, parte dei quali ancora oggi la ricorda come il gioiello della Riviera Russa, in virtù dei suoi paesaggi incontaminati.

  7. L'Abcasia è una repubblica del Caucaso autoproclamatasi indipendente nel 1994 dalla Georgia. E' riconosciuta da alcune nazioni membri dell'ONU tra le quali Russia, Venezuela, Nicaragua, Nauru, Vanuatu, Tuvalu ed alcuni stati non membri come Ossezia del Sud, Transinistria e Repubblica dell'Artsakh.