Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La battaglia di Evesham, evento molto importante nella storia d'Inghilterra, si verificò il 4 agosto del 1265. Fu lo scontro decisivo della Seconda guerra dei baroni, nel corso della quale Simone V di Montfort, sesto conte di Leicester, guidò alcuni baroni ribelli contro le forze realiste, guidate dal principe Edoardo. De Montfort ...

  2. La battaglia di Evesham, evento molto importante nella storia d'Inghilterra, si verificò il 4 agosto del 1265.

    • La Giovinezza
    • IL Matrimonio
    • Le Crociate E La Rottura Con Enrico III
    • La Seconda Guerra Dei Baroni

    Simone V era il figlio più giovane di Simone IV di Montfort, nobile francese e crociato, e di Alix di Montmorency.Da ragazzo, Simone V accompagnò i suoi genitori durante la campagna militare del padre contro i catari. Era assieme a sua madre quando, durante l'assedio di Tolosa (1218), suo padre rimase ucciso da una roccia scagliata da una macchina ...

    Nel gennaio del 1238 Simone V sposò Eleonora Plantageneta, figlia di Giovanni d'Inghilterra e di Isabella d'Angoulême nonché sorella di Enrico III. Sebbene il matrimonio fosse avvenuto con il benestare del re, l'atto stesso fu ratificato segretamente e senza consultare i Grandi Baroni, come invece un matrimonio di tale importanza avrebbe richiesto....

    Poco dopo la nascita di Edoardo, il rapporto s'incrinò. Simone V doveva una grossa somma di denaro a Tommaso II di Savoia, zio della regina Eleonora, ed aveva usato il nome di Enrico III come garanzia del ripagamento. Il re, evidentemente non al corrente della cosa, quando scoprì ciò che era accaduto, si infuriò con Simone V. Poiché il Montfort ave...

    Simone V tornò in Inghilterra nel 1263, su invito dei baroni, convinti dell'ostilità del re ad ogni sorta di riforma. Si pose quindi a capo della ribellione, nota come la seconda guerra dei baroni, con l'obiettivo di restaurare le Disposizioni di Oxford. Inizialmente Enrico sembrò cedere e consentì a Montfort di guidare il Consiglio. Edoardo, il fi...

  3. The Battle of Evesham (4 August 1265) was one of the two main battles of 13th century England's Second Barons' War. It marked the defeat of Simon de Montfort, Earl of Leicester, and the rebellious barons by the future King Edward I, who led the forces of his father, King Henry III.

    • 4 August 1265( 1265-08-04)
    • Royal victory
  4. La battaglia di Evesham, evento molto importante nella storia d'Inghilterra, si verificò il 4 agosto del 1265. Fu lo scontro decisivo della Seconda guerra dei baroni, nel corso della quale Simone V di Montfort, sesto conte di Leicester, guidò alcuni baroni ribelli contro le forze realiste, guidate dal principe Edoardo.

  5. 1 lug 2020 · La battaglia di Evesham, evento fondamentale nella storia inglese, si ebbe il 4 agosto del 1265. Fu lo scontro decisivo della Seconda guerra dei baroni, nel corso della quale Simone V di Montfort, sesto conte di Leicester, guidò alcuni baroni ribelli contro le forze realiste, guidate dal principe Edoardo.

  6. Riconciliatosi con il padre, fu da questo posto al comando delle forze reali: battuto a Lewes (1264), dove fu preso in ostaggio, sconfisse i baroni nella battaglia di Evesham (1265). Partito per la 7a crociata (1270), apprese della morte del padre in Sicilia (1272), sulla via del ritorno; rientrato in Inghilterra solo nel 1274, fu incoronato a ...