Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ŌitaŌita - Wikipedia

    Ōita è una città giapponese, capoluogo dell'omonima prefettura di Ōita, situata nella parte nord-orientale dell'isola di Kyūshū. Ōita è la città più popolosa della sua prefettura, conta quasi 500 000 abitanti con una densità abitativa di 953 persone/km². Circa il 40% della popolazione della prefettura risiede nel capoluogo.

  2. 30 apr 2024 · La prefettura di Ōita, nel Kyūshū, l’isola più a sud del Giappone, è un’area che combina sorgenti termali, natura, storia e una deliziosa cucina tradizionale. Bellissima da ammirare in tutte e quattro le stagioni dell’anno, la bellezza del suo paesaggio si fonde con la cordialità della gente del luogo che accoglie i ...

  3. La prefettura di Ōita (大分県?, Ōita-ken), in Giappone, si trova nella regione di Kyūshū, sull'isola di Kyūshū. Ospita una popolazione di circa 1,2 milioni di abitanti e il suo capoluogo è l'omonima città di Ōita. Confina con le prefetture di Miyazaki, Kumamoto e Fukuoka.

  4. 17 apr 2021 · Nihon Staff. 17 Apr 2021. Tempo di lettura: 5 minuti. La prefettura di Oita (Ōita-ken 大分県) si trova nell’isola del Kyūshū 九州 ed è famosa per i tantissimi luoghi termali (onsen 温泉) e la sua natura incontaminata.

  5. Soprannominata "Prefettura delle Onsen", Oita è un angolo lussureggiante dell'isola di Kyushu, dove ogni minuto dalle sue sorgenti sgorga acqua calda, ricca di minerali, sufficiente a riempire uno spazio due volte e mezzo più grande dello stadio Tokyo Dome.

  6. Ōita Prefecture is famous for its hot springs and is a popular tourist destination in Japan for its onsens and ryokans, particularly in and around the city of Beppu. History. Around the 6th century, Kyushu consisted of four regions: Tsukushi Province, Hi Province, Kumaso Province and Toyo Province .

  7. 4 giorni fa · prefettura (6338 km²; 1.228.000 ab. nel 1998; capoluogo Ōita) del Giappone. Si estende nella parte nordorientale dell'isola di Kyūshū, si affaccia a NE al Mare Interno e a E allo stretto di Bungo; montuosa (monte Kujū, 1788 m), è attraversata dai fiumi Ōno e Chikugo.