Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Émile_ZolaÉmile Zola - Wikipedia

    Émile Édouard Charles Antoine Zola ( Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) è stato uno scrittore, giornalista, saggista, critico letterario, filosofo e fotografo francese . Considerato uno dei maggiori esponenti del naturalismo, fu uno dei romanzieri francesi più apprezzati, più pubblicati, tradotti e commentati ...

  2. Storia della vita di Émile Zola, scrittore e giornalista francese. Naturali esperimenti in cicli. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Émile Zola nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. 3 feb 2023 · Zola fu compagno di classe di Paul Cézanne durante i primi anni di scuola. I due strinsero una bella amicizia che durò per molti anni. Si dice che entrambi nutrissero un grande amore per la letteratura e che condivisero le prime letture degli autori romantici dell’epoca, principalmente Victor Hugo e Alfred de Musset. Il padre ...

    • émile zola vita privata1
    • émile zola vita privata2
    • émile zola vita privata3
    • émile zola vita privata4
  4. 2 giorni fa · Biografia e opere di Emile Zola, scrittore e rappresentante del naturalismo francese e autore, tra gli altri, di libri come Germinale, Nanà, Teresa Raquin.

    • émile zola vita privata1
    • émile zola vita privata2
    • émile zola vita privata3
    • émile zola vita privata4
    • émile zola vita privata5
  5. L'interesse per le ricerche scientifiche sull'ereditariet e l'influenza dell'ambiente sugger a Zola di usare lo strumento narrativo per analizzare ogni aspetto della vita umana e documentare i mali sociali, in uno stile conciso e crudo che egli stesso chiam naturalismo.

  6. Il padre, Francesco Z., ingegnere veneziano, aveva sposato una francese, Émilie Aubert; la famiglia si stabilì nel 1843 a Aix-en-Provence, dove lo Z., perduto il padre nel 1847, compì i primi studî, assistito dalla madre; coetaneo e amico di P. Cézanne, vagheggiavano insieme un grande avvenire artistico. A diciotto anni, tornò a Parigi ...

  7. Vita e opere. Figlio di un ingegnere veneziano e di una francese, visse dal 1843 a Aix-en-Provence, dove, perduto il padre nel 1847, compì i primi studi, assistito dalla madre; fu coetaneo e amico di P. Cézanne.