Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BreslaviaBreslavia - Wikipedia

    Breslavia è una città della Polonia di 672929 abitanti, la quarta del paese per popolazione, capoluogo del voivodato della Bassa Slesia e capitale storica della Slesia. Fece parte del Regno di Polonia durante la dinastia dei Piast. Nel XII secolo Breslavia era una delle tre principali città del Regno di Polonia, accanto a Cracovia ...

  2. Breslavia è la capitale storica della Slesia e ha cambiato dominazione più volte nel corso dei secoli. La città è stata incorporata nei regni di Polonia, di Boemia, di Prussia e degli imperi austriaco e tedesco.

  3. www.wikiwand.com › it › BreslaviaBreslavia - Wikiwand

    Breslavia (/brezˈlavja/ [1]; in polacco: Wrocław ⓘ [ˈvrɔtswaf], in slesiano Wrocłow, in yiddish ברעסלע ‎?, Bresle; in tedesco Breslau [2], in ceco Vratislav, in latino: Vratislavia) è una città della Polonia di 672 929 abitanti, la quarta del paese per popolazione, capoluogo del voivodato della Bassa Slesia e capitale storica ...

    • Piazza Rynek o Piazza del Mercato. Il nostro viaggio parte dal cuore di Breslavia, la bellissima Piazza Rynek o Piazza del Mercato, ricostruita fedelmente con gli edifici in stile liberty e neoclassico che la fiancheggiano.
    • Municipio Ratusz. In Piazza del Mercato sarete catturati dal fascino dei mattoni rossi del Municipio Ratusz, capolavoro gotico che toglie il fiato per la sua bellezza.
    • La Chiesa di Santa Elisabetta d’Ungheria. Nelle vicinanze di Piazza del Mercato c’è una delle più antiche e grandi chiese di Breslavia, la Chiesa di Santa Elisabetta d’Ungheria dall’architettura gotica risalente al quattordicesimo secolo.
    • Università di Breslavia. A pochi minuti a piedi dal Rynek, sulle rive del fiume Odra, c’è un altro edificio significativo per la città di Breslavia, l’Università.
  4. Spostato il confine orientale della Germania all'Oder e al Neisse, Breslavia, che ha assunto come nome ufficiale la forma polacca Wroclaw, appartiene ora alla Polonia ed è il capoluogo del voivodato della Bassa Slesia (24.497 kmq. e 1.930.496 ab. nel 1946).