Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EumetazoaEumetazoa - Wikipedia

    Gli eumetazoi ( Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ [eu], bene/vero + μετά [metà], al di sopra + ζῷον [zóon], animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

  2. en.wikipedia.org › wiki › EumetazoaEumetazoa - Wikipedia

    Eumetazoa (from Ancient Greek εὖ (eû) 'well', μετά (metá) 'after', and ζῷον (zôion) 'animal'), also known as diploblasts, Epitheliozoa or Histozoa, are a proposed basal animal clade as a sister group of Porifera (sponges). The basal eumetazoan clades are the Ctenophora and the ParaHoxozoa.

  3. Questa categoria contiene le 32 pagine indicate di seguito, su un totale di 32. Eumetazoa. Acanthocephala. Anopla. Bdelloidea. Bilateria. Cerebratulus marginatus. Dendrogramma enigmatica.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BilateriaBilateria - Wikipedia

    Chordata. I Bilateri ( Bilateria Hatschek, 1888) sono uno dei due grandi raggruppamenti in cui vengono suddivisi gli animali eumetazoi. La distinzione dall'altro grande raggruppamento, Radiata, si basa esclusivamente sul piano di simmetria della loro morfologia: i bilateri sono caratterizzati da un unico piano di simmetria, mentre i ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › AnimaliaAnimalia - Wikipedia

    Struttura. Nella diversità delle specie appartenenti al regno animale, possiamo generalizzare alcuni aspetti. Con diverse eccezioni, in particolare parazoi, placozoi, e mesozoi, gli animali hanno un corpo differenziato in quattro tessuti distinti: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso.

  6. Vai alla navigazioneVai alla ricerca. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 4 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 4. Anatomia degli artropodi‎ (2 C, 20 P) Anatomia dei cordati‎ (1 C, 4 P) Anatomia degli echinodermi‎ (2 P) Anatomia dei molluschi‎ (1 C, 11 P) Pagine nella categoria "Anatomia degli eumetazoi".

  7. Eumetazoi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cataloghi. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Sottoregno di Metazoi che include tutti i tipi di organizzazione che non sono Mesozoi e Parazoi, cioè Radiati (Cnidari e Ctenofori), con simmetria raggiata o biradiale, e i Bilateri, con simmetria bilaterale.