Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DancehallDancehall - Wikipedia

    Il dancehall (chiamato anche semplicemente dancehall reggae o bashment) è un sottogenere della musica reggae sviluppatosi attorno al 1979 in Giamaica. [2] In origine la musica dancehall rappresentava semplicemente uno stile di reggae più povero ed essenziale e meno dedicato a tematiche politiche e religiose rispetto al roots reggae ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ReggaeReggae - Wikipedia

    La musica dancehall è, nella sua forma più classica, una musica dal cantato parlato registrato sopra il riddim con elementi elettronici. La struttura musicale del dancehall reggae è basata su un ritmo reggae con l'aggiunta di una drum machine dal ritmo molto veloce.

  3. Questa categoria contiene le 19 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 19. D. Dancehall reggae‎ (5 C, 3 P) DJ style‎ (3 C, 1 P) Dub‎ (7 C, 3 P) Dub poetry‎ (1 C, 2 P) E. Early dancehall‎ (3 C, 1 P) Early ragga‎ (2 C, 1 P)

  4. Il reggae ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare e ha ispirato molti altri generi musicali, come il dub, il dancehall e il reggae fusion. Le sue radici sono profondamente radicate nella cultura giamaicana, ma il suo messaggio di amore e unità ha raggiunto persone di tutto il mondo.

  5. 5 dic 2018 · Altri gruppi noti della scena reggae italiana sono i Reggae National Tickets (in attività fino al 2000), i Sud Sound System (genere: Reggae/Dancehall), i BoomDaBash (genere Reggae/Dancehall/Raggamuffin Hip Hop), Pitura Freska ed i Trit D’Union.

  6. 9 mag 2019 · La dancehall è un genere musicale nato in Giamaica. Il suo nome deriva dalle discoteche, sale da ballo, oppure ‘dance halls’ come si dice in Giamaica, luoghi dove le classi popolari andavano principalmente per svagarsi e dove questo tipo di musica ha cominciato a suonare. Storia della Dancehall.

  7. 2 minuti. El genere musicale reggae È nato alla fine degli anni '60 in Giamaica. Una delle caratteristiche principali di questo genere è la sua accentuazione stonata, cioè l'alterazione dei suoni prodotta dagli strumenti musicali. Inoltre, il tempo del reggae è lento e fluido, senza molta alternanza.