Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 nov 2023 · Nato dalle ceneri del genere psichedelico degli anni Sessanta, la neopsichedelia mescola e attinge al suo modo di essere e fare anche il pop psichedelico del Beatles e dei primi Pink Floyd fino ad arrivare al rock alternativo dei Byrds.

  2. Neopsichedelia è il termine che viene utilizzato per indicare il movimento musicale che, influenzato dalla musica psichedelica degli anni sessanta, ebbe origine verso la fine degli anni settanta nel Regno Unito evolvendosi poi, nel decennio successivo, in diversi sottogeneri tra cui il Paisley Underground, lo Shoegaze e il Dream pop

  3. 19 nov 2023 · La neopsichedelia inglese in 10 dischi. Tra la fine degli anni ’70 e la metà degli ’80 il post punk e il pop britannici incontrano la musica psichedelica. Tra band famosissime (Cure) e di culto...

    • Demented Burrocacao
  4. Il rock psichedelico, a cui ci si riferisce anche con il termine inglese psychedelic rock e psichedelia, è un genere musicale rock ispirato, influenzato o rappresentativo della cultura psichedelica, incentrata su droghe allucinogene che alterano le percezioni.

  5. 29 lug 2023 · Neopsichedelia, la sfida dei sensi. Scene /Gruppi e artisti che a partire dagli anni Ottanta si sono ispirati a Beatles, Byrds, Velvet Underground. Un approccio al genere che abbraccia le tecnologie digitali per intrecciare il rock con il beat elettronico, il free con gli eccessi noise, le accelerazioni garage con l'elegia world.

  6. Pagine nella categoria "Gruppi musicali neopsichedelia". Questa categoria contiene le 86 pagine indicate di seguito, su un totale di 86. Categorie: Gruppi musicali rock psichedelico. Neopsichedelia. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  7. Wikipedia italiana si legge: «Il rock psichedelico era in genere concepito come musica suonata sotto l’influsso di sostanze psichedeliche e da ascoltare in una analoga condizione» (corsivi dell’estensore della voce).