Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La popular music - o musica popolare contemporanea - è una macrocategoria che include tutti i generi e le correnti nati e affermatisi all'interno dell'industria musicale, prodotta con logiche di distribuzione di massa e rivolto a un pubblico eterogeneo dal punto di vista socioculturale e incorpora in sé sia il mainstream che l ...

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. Inizialmente il genere pop accomunò l’insieme di musiche popolari, ma la particolarità di questo stile musicale resta quella dell’assorbimento di altri generi, quali folk, rhythm and blues, jazz, soul, funk, musica leggera, musica classica, techno, musiche extra europee ed anche quella latina.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Musica_popMusica pop - Wikipedia

    La musica pop, traduzione del termine inglese pop music o comunemente pop, è un genere musicale appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and roll.

  4. 17 ott 2018 · Brani come “Te voglio bene assaje”, “Osole mio”, “I’ te vurria vasà” e molti altri, rientrano a pieno titolo, secondo il parere di diversi esperti, nel genere “pop” (inteso però come fortemente annesso alla “popular music”).

  5. I generi musicali più diffusi oggi e nella storia, fondamentali per esprimere emozioni, identità culturali e diversità. Perchè sono nati e come si sono evoluti.