Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il rock strumentale, conosciuto anche con il nome inglese di instrumental rock, è un termine generico teso ad identificare quei brani o quegli artisti di genere rock che prediligono la componente strumentale a quella vocale: quest'ultima per la maggior parte è praticamente assente.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
    • Surfers’ Choice – Dick Dale & His Del-Tones. Non si può parlare di album rock strumentali senza menzionare Richard Anthony Monsour, alias Dick Dale. Nato nel 1937, Dale è stato indiscutibilmente il pioniere della musica surf, strettamente associata alla cultura del surf, combinando scale mediorientali con la sperimentazione del riverbero e il tremolo ad alta velocità (e sorprendentemente fluido).
    • Machine Is Not Broken – Paul Newman. Si può essere perdonati per non aver sentito parlare dei Paul Newman, un gruppo con sede ad Austin che, tra il 1997 e il 2005, ha pubblicato quattro album straordinari.
    • Passion And Warfare – Steve Vai. Il tre volte vincitore del Grammy Award Steven Siro Vai, meglio conosciuto nel mondo come Steve Vai, può annoverarsi tra i chitarristi più ammirati di tutti i tempi.
    • Surfing With The Alien – Joe Satriani. Non ci possono essere molti chitarristi più celebrati di Joe Satriani (classe 1956). Satriani è stato insegnante di chitarra di Steve Vai prima di intraprendere una carriera da solista di incredibile successo, che gli è valsa quindici nomination ai Grammy e milioni di vendite.
    • Ghost – Miasma
    • Def Leppard – Switch 625
    • Rush – YYZ
    • Van Halen – Eruption
    • Alice in Chains – Whale and Wasp

    Enigmatici nello stile e contraddittori per sound ed iconografia, negli ultimi decenni i Ghost si sono affermati come uno dei principali fenomeni della scena Rock. La band, porta avanti una solida gerarchia, alla base della quale, si trovano i Ghoul o, in altre parole, i membri del gruppo che costituiscono la sezione strumentale dei brani. Sebbene ...

    Quando i Def Leppard irruppero sulle scene Hard Rock all’alba degli anni ’80, l’intera comunità di riferimento rimase stravolta dalla commistione energica di melodie catchy e chitarre ruggenti. Switch 625 ne è l’esempio lampante. Si tratta di un tripudio inarrestabiledi chitarre veloci e precise che l’hanno resa una delle migliori canzoni strumenta...

    I più grandi artisti, si lasciano ispirare da qualsiasi circostanza. Nel caso dei Rush, Neil Peart tendeva a farsi ispirare, per i suoi testi, dai poemi che maggiormente l’avevano affascinato. Per YYZ fu, però, il codice di un voloa rimanergli impresso per lungo tempo, fino al momento in cui lui e Geddy Lee non si lanciarono in un’accesa Jam Sessio...

    Come non citare, in questa classifica, un brano straordinariamente letale. Eruption, nella sua brevità, rappresentò l’epitome della rivoluzione sonica che il mondo della chitarra subì con l’avvento di Eddie Van Halen sulle scene musicali. La tecnica del tappingsbaragliò, all’epoca, chiunque e, ad oggi, continua a rappresentare un caposaldo per i mi...

    Layne Staley è stato uno dei più grandi cantanti di tutti i tempi e, per questo, parlare di una canzone degli Alice In Chains che non lo vede come fulcro del suo climax, può sembrare, a tratti, sbagliati. Eppure, inWhale And Wasp Jerry Cantrell si scaglia sulla sua chitarra con grande emozione, generando un turbine di sentimenti contrastanti nati n...

  2. Il rock strumentale, conosciuto anche con il nome inglese di instrumental rock, è un termine generico teso ad identificare quei brani o quegli artisti di genere rock che prediligono la componente strumentale a quella vocale: quest'ultima per la maggior parte è praticamente assente.

  3. 4 feb 2017 · Il brano strumentale Tequila fu inciso dal gruppo statunitense The Champs nel 1959. Si basa su un beat di mambo cubano suonato con intenzione rock ‘n roll. Tequila andò al numero uno in America in sole tre settimane e divenne immediatamente un successo planetario.

  4. Questa categoria contiene le 66 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 66.