Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'arte viva di Julian Schnabel (Julian Schnabel - A Private Portrait) - Un film di Pappi Corsicato. La vita e le opere di un personaggio straordinario, prima che di un artista. Con Laurie Anderson, Hector Babenco, Jean Michel Basquiat, Bono, Mary-Bonner Baker. Eventi, USA, Italia, 2017. Durata 84 min. Consigli per la visione +13.

    • (77)
    • Laurie Anderson
    • Pappi Corsicato
  2. Il film descrive l'approccio estroverso e anticonvenzionale di Schnabel nei confronti del lavoro e della vita: l'amato pigiama di seta, la dimora di Montauk a Long Island e quella nel palazzo in stile veneziano nel West Village di Manhattan.

    • Free
    • September 26, 2022
    • 85 min
  3. 19 dic 2017 · Ripercorrendo la vita di Mr. Schnabel dall’infanzia al suo successo nel mondo dell’arte e come regista, il film include interviste con membri della sua famiglia che accumulano adulazione dai primi minuti fino alle scene finali.

  4. La storia di Julian Schnabel, un ragazzo di umili origini che grazie al suo talento e ambizione, diventa uno dei più grandi artisti della sua generazione ed un grande regista. Almeno 2 capolavori tra i suoi film: Prima che sia notte (Leone d'argento al Festival di Venezia) e Lo scafandro e la farfalla (miglior regia al Festival di Cannes, due ...

  5. Beginning with his formative years as a Brooklyn transplant in Brownsville, Texas, Julian Schnabel: A Private Portrait chronicles the personal life and public career of the celebrated artist.

  6. 5 mag 2017 · Julian Schnabel: A Private Portrait: Directed by Pappi Corsicato. With Mathieu Amalric, Laurie Anderson, Hector Babenco, Jean Michel Basquiat. A look at the personal life and public career of New York artist Julian Schnabel.

  7. Trailer. clicca sulle immagini per scaricare le foto in alta risoluzione. titolo originale: Julian Schnabel - A Private Portrait. regia di: Pappi Corsicato. cast: Julian Schnabel, Al Pacino, Willem Dafoe, Bono, Emmanuelle Seigner, Vito Schnabel. sceneggiatura: Pappi Corsicato. montaggio: Tommaso Gallone. musica: Gabriele Roberto. produttore: