Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maratona è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica con una popolazione di 23 974 abitanti secondo i dati del censimento 2001, già importante nell'antichità e sito della celebre battaglia di Maratona del 490 a.C.

  2. La maratona è una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera. Si tratta di una gara di corsa sulla distanza di 42,195 km. Gare correlate sono la mezza maratona (21,097 km) e l'ultramaratona, con distanze superiori ai 42,195 km.

  3. La battaglia di Maratona (in greco antico: ἡ ἐν Μαραθῶνι μάχη?, hē en Marathôni máchē) fu combattuta nell'agosto o nel settembre 490 a.C. nell'ambito della prima guerra persiana e vide contrapposte le forze della polis di Atene, appoggiate da quelle di Platea e comandate dal polemarco Callimaco, a quelle dell ...

  4. www.treccani.it › enciclopedia › maratona_(Enciclopedia-dellMaratona - Enciclopedia - Treccani

    Posta sulla costa nord-orientale dell'Attica, a 42 km da Atene, dove anticamente si stanziarono i primi Ioni e dove, secondo il mito, Teseo vinse il toro che ne devastava la pianura, fu teatro della battaglia che nel 490 a. C. i Greci vinsero mettendo in fuga l'esercito persiano.

  5. 30 ago 2004 · Maratona è una tranquilla cittadina della pianura dell’Attica, la regione di Atene, a circa quaranta chilometri a nord-est della capitale. Qui venne combattuta, nell’agosto (o nel settembre) del 490 a. C., una grande battaglia di fanteria fra gli Ateniesi e i Persiani: gli invasori, guidati dai generali che agivano per conto del ...

  6. Maratona (in greco moderno Μαραθώνας) era un'importante città dell'Antica Grecia, oggi una città dell'Attica in Grecia.

  7. Marathon ( Demotic Greek: Μαραθώνας, Marathónas; Attic / Katharevousa: Μαραθών, Marathṓn) is a town in Greece and the site of the Battle of Marathon in 490 BCE, in which the heavily outnumbered Athenian army defeated the Persians.